Economia
Mercato dei Fiori, saltano i finanziamenti Ue
Ma forse non tutto è perduto. Basterebbe una reale volontà politica...
02/02/2009
C'e l'avevano detto che non c'era interesse politico, il problema è che c'è l'interesse di tanti imprenditori che su Campoverde si sono impegnati seriamente.
Adesso, a pochi giorni dalla presentazione e della fase conclusiva, l'ostruzionismo impostato da Giovannini (longa mano di Cosmi) motivando con altri indirizzi
l'opportunità, da noi proposta, di realizzare il Mercato dei fiori regionale a Campoverde sta dando i suoi frutti.
Il 18 Febbraio prossimo, la regione Lazio chiude il bando per le filiere agroalimentari e così vanno al vento i fondi UE da noi richiesti per la realizzazione di un progetto che è stato considerato uno dei più completi presentati tra tutte le filiere.
Forse non è tutto perduto ci vorrebbero persone di buona volontà per togliere il veto politico che ostruisce un'opportunità.
Sul terreno Arsial esiste già un progetto che con i nostri fondi potrebbe finalmente essere completato. Bastebbe che i signori sopracitati smettessero di pensare che Campoverde sia "Cosa Nostra".