Economia

Un progetto per la filiera dei funghi freschi

L'agricoltura stenta a decollare per mancanza di interazioni

12/01/2009

L'agricoltura in provincia di Latina sta attraversando un periodo di ridotta crescita soprattutto a causa della scarsa integrazione e interazione tra gli attori della filiera. Per questo motivo la Pro.fung.Or, nell'ambito del Psr 2007-2013, ha presentato un progetto per potenziare la filiera dei funghi freschi laziali, migliorandone le relazioni interne e le capacità produttive, nell’ottica di qualificare e diversificare le referenze e le relazioni commerciali. La Regione ha ritenuto valida l'iniziativa è ha stanziato un finanziamento di 11 milioni di euro. La Pro.Fung.Or è stata costituita e riconosciuta Op (Organizzazione di produttori) dalla Regione Lazio nel 2005 e ha iniziato la sua attività imprenditoriale nel 2006. Nel 2007 ha commercializzato 4.200 tonnellate di funghi conferiti dai soci, per un fatturato di circa 7 milioni di euro. Attualmente produce e commercializza circa il 90% dei funghi coltivati del Lazio, circa l’8% di quelli nazionali e, come soggetto promotore del progetto integrato di filiera, intende utilizzare le opportunità offerte dal Psr come strumento finanziario per stimolare e favorire l’adesione e partecipazione dei soci della Op. Come si è detto, i volumi commercializzati, hanno raggiunto livelli molto interessanti, anche se la tendenza dell’ultimo periodo rivela un andamento stazionario, dovuto principalmente a dinamiche di mercato penalizzanti ma soprattutto alla scarsa organizzazione di filiera. In tal senso, la Pro.Fung.Or vuole promuovere l’aggregazione della filiera, nell’intento di sviluppare quelle strategie sia strutturali sia commerciali in grado di ridurre i costi di produzione e di migliorare la competitività delle aziende e dei prodotti, sul mercato. All'organizzazione aderiscono 5 aziende agricole (M.A.C. S.S. di Mattozzi F. e Azzola, Giulianello - Fungicoltura del Circeo srl, B.go San Donato, Sabaudia - Az. Agric. De Mattia Vittorio, Rignano Flaminio - Del Corona Giancarlo Comune Rignano Flaminio - Az. Agric. La Priora Funghi, Rocca Priora). La filiera che si andrà a costituire per la realizzazione del progetto integrato, sarà costituita dalle 5 aziende menzionate e dall'Azienda agricola Azzola e figli e dall'Azienda agricola 3A srl (sedi legali a Cori, opertive ad Artena), dalla Funghidea di Roccapriora e dalla Funghitex s.r.l. (sedi operative Cori e Velletri).

Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di economia

    ELENCO NOTIZIE