Economia
Formia. Tourism Information Broker, parte il corso
10/04/2001
Tourism Information Broker, ovvero Gestore di informazioni telematiche per limpresa turistica. È questa la nuova figura professionale presentata recentemente nella sala convegni dellIPSSAR A. Celletti di Formia davanti a rappresentanti del mondo della cultura e del lavoro dal dirigente scolastico dellIstituto professionale ubicato a Gianola e dai promotori Achille di Isernia, Orlando Giovannone e Sarina Carrocci. Chi volesse conseguire tale titolo dovrà partecipare al corso post-diploma Tourism Information Broker, finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione-Direzione Generale Istruzione Professionale e autorizzato con delibera CIPE per lanno 2001.
Dopo unindagine effettuata nel mondo delle imprese sul profilo del personale che maggiormente interessa ad unazienda, i ricercatori hanno individuato la figura del gestore di informazioni nel settore turistico. Infatti, qualunque azienda che voglia utilizzare le potenzialità offerte da Internet ha bisogno di acquisire tutte le informazioni necessarie ad assicurare il successo nel mercato multimediale. Da qui la necessità, da parte delle aziende, di doversi avvalere dellausilio dellinformation broker che agisce da intermediario tra le fonti di informazione, che risiedono principalmente sulla rete, e il cliente che necessita di tali informazioni. In particolare linformation broker sottolinea il coordinatore del corso Achille di Isernia si occupa del recupero delle informazioni, della loro organizzazione ed elaborazione ed infine della loro vendita. La nuova qualifica professionale riscuote molto interesse nel mondo della new economy. Soddisfazione per liniziativa è stata espressa agli organizzatori del corso da parte di due importanti esponenti del mondo economico della provincia di Latina: Silvio DArco, vice presidente della Federlazio di Latina e Benedetto Cardillo, presidente della Formia Servizi spa. È questo un esempio da seguire sottolineano i due esponenti del mondo economico pontino in quanto le aziende non dovranno più procedere a formare da sole il proprio personale perché la scuola si avvicina sempre più al mondo del lavoro.
Il Corso post diploma, che si terrà nei locali dellIPSSAR di Formia, ha la durata di 700 ore; inizia il 16 maggio e termina a dicembre di questanno.
Dopo unindagine effettuata nel mondo delle imprese sul profilo del personale che maggiormente interessa ad unazienda, i ricercatori hanno individuato la figura del gestore di informazioni nel settore turistico. Infatti, qualunque azienda che voglia utilizzare le potenzialità offerte da Internet ha bisogno di acquisire tutte le informazioni necessarie ad assicurare il successo nel mercato multimediale. Da qui la necessità, da parte delle aziende, di doversi avvalere dellausilio dellinformation broker che agisce da intermediario tra le fonti di informazione, che risiedono principalmente sulla rete, e il cliente che necessita di tali informazioni. In particolare linformation broker sottolinea il coordinatore del corso Achille di Isernia si occupa del recupero delle informazioni, della loro organizzazione ed elaborazione ed infine della loro vendita. La nuova qualifica professionale riscuote molto interesse nel mondo della new economy. Soddisfazione per liniziativa è stata espressa agli organizzatori del corso da parte di due importanti esponenti del mondo economico della provincia di Latina: Silvio DArco, vice presidente della Federlazio di Latina e Benedetto Cardillo, presidente della Formia Servizi spa. È questo un esempio da seguire sottolineano i due esponenti del mondo economico pontino in quanto le aziende non dovranno più procedere a formare da sole il proprio personale perché la scuola si avvicina sempre più al mondo del lavoro.
Il Corso post diploma, che si terrà nei locali dellIPSSAR di Formia, ha la durata di 700 ore; inizia il 16 maggio e termina a dicembre di questanno.