Eventi & Cultura
Un calendario artistico per il 2009
Lopera, mai fatta a Priverno, è stata finanziata con il contributo delle aziende
04/11/2008
LAssociazione delle Arti, si è distinta, nel panorama culturale di Priverno, per lintensa attività espositiva svolta nellarco di quasi tre anni e per aver pubblicato un catalogo di dipinti su Fossanova in occasione dell8° centenario della consacrazione della relativa abbazia. Ora sta lavorando per ledizione di un calendario artistico per lanno 2009. Ogni artista ha realizzato un dipinto per ogni mese con in più altri quattro dipinti, uno per ogni stagione, per un totale di 16 dipinti e relative pagine del calendario che sarà dotato di unulteriore pagina di copertina. 16 artisti di Priverno per un calendario ricco di sorprese visive dove ognuno ha cercato di rappresentare una realtà dellanno in corrispondenza di ogni mese e di ogni stagione. Fiori, paesaggi, composizioni ardite, pezzi di un mondo interiore di ognuno che ha sviscerato artisticamente un proprio sentire, un proprio vedere, un proprio pensare il mondo che quotidianamente ci circonda. Ognuno ha cercato di confondere il proprio modo di fare arte con lesigenza di rappresentare uno spicchio di realtà o di fantasia immaginativa dove emerge la sensibilità di artista vero senza condizionamenti di sorta se non quello di evidenziare il fascino dellopera ancorata ad un momento particolare dellanno. Così sono mostrate le diverse composizioni visive che personalmente sono state vissute in prima persona. È evidente che lesperienza di vita e del vedere di ognuno ha portato ad unopera complessiva, il calendario, ricca di spunti su cui riflettere, ancorché riflettere sulla stessa godibilità del vedere che comunque rifulge da ogni schema predisposto. Ora non né viene e non né poteva venire unopera omogenea, ma un calendario articolato nei generi, negli oggetti e nei soggetti della pittura che esprimono le diverse anime, le diverse culture, le diverse modalità del dipingere. Ne vien fuori certamente un calendario vivace, variegato e comunque stimolante nel processo della riflessione visiva e della contemplazione dellarte. Un calendario legato ad un momento della vita personale ed artistica di ognuno e che vuol proporsi soprattutto ai privernati come unopera singolare, scevra da formalismi, di ogni genere, ma predisposto per stupire ed intervenire nel panorama culturale privernate in modo originale ed inconsueto. Infatti mai prima dora sono stati realizzati dei calendari pittorici a Priverno e questa esperienza va a colmare una lacuna comunque annosa e nostalgica. Il calendario vuol rendere giustizia ad un bisogno darte diffuso nella città che lAssociazione delle Arti sta cercando in qualche modo di colmare pur nella limitatezza dei mezzi di cui dispone. Priverno Città dArte, Priverno una città dove larte non viene considerata per il suo giusto merito, anche se qualcuno prova a proporla negli ambiti paesani, ultra paesani ed ultra circondariali. Il finanziamento del calendario è avvenuto ad opera delle aziende di Priverno che hanno predisposto un proprio contributo per la sua realizzazione. Successivamente il calendario verrà venduto ed il ricavato verrà devoluto in beneficenza per i ragazzi della casa famiglia di Priverno ospiti dellistituto Eleonora Baratta. Gli artisti che vi hanno partecipato sono: Maria Celeste Del Monte, Katiuscia Zomparelli, Samantha Pietrobono, Tiziana Pietrobono, Crocifissa Del Frate, Anna Colaiacovo, Natalia Kulbakina, Saverio Palladini, Giovanni Giovannone, Luigi Locci, Tommaso Brusca, Guido Baratta, Achille Faiola, Pino Zanda, Armando Giordani, Carlo Picone.