Eventi & Cultura
Comunicare il territorio, la nuova tappa
Un nuovo tassello del puzzle che stanno tessendo Rita Calicchia e Amilcare Milani
25/10/2008
Sarà il sindaco di Sermoneta Stefania Giovannoli a passare ufficialmente il testimone al sindaco di Cori Tommaso Conti, domenica pomeriggio, nella terza tappa del videoitinerario pontino "Comunicare il territorio".
C'è grande attesa a Cori per la presentazione ufficiale del documentario "Cori, città d'arte", terzo tassello del puzzle che Rita Calicchia ed Amilcare Milani (Mix in Time produzioni) stanno costruendo per presentare le bellezze e le caratteristiche turistiche, paesaggistiche, storiche ed architettoniche della prima videoenciclopedia della provincia di Latina.
Sarà un vero e proprio evento, quello di domenica: nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Oliva si esibiranno gli Sbandieratori di Cori, ambasciatori nel mondo dell'antica arte della bandiera; le loro esibizioni si alterneranno con quelle del gruppo Ju Borgo di Norma, impegnato a trasmettere di generazione in generazione le arti e le antiche tradizioni popolari come la danza, la musica, i canti e tutte le forme che richiamano le genuinità del Folklore delle terre pontine.
A precedere l'anteprima del Dvd, una esibizione davvero spettacolare ed unica: quella della Compagnia Rinascimentale "TRES LUSORES" che all'interno dell'antica Chiesa dedicata alla patrona di Cori farà vivere momenti di grande suggestione con una sorta di spettacolo interattivo che trascinerà i presenti nell'epoca della Rinascenza, tra musiche, canti, danze ed antiche arti, in un mondo di magiche atmosfere cortigiane.
Dopo la proiezione del Dvd, il sindaco di Cori Tommaso Conti passerà a sua volta il testimone ai sindaci di Roccamassima, Angelo Tomei, e Norma, Sergio Mancini, che rappresentano rispettivamente le tappe numero 4 e 5 della videoenciclopedia.