Cronaca

Puliamo il mondo, viaggio nella monnezza di casa nostra

Viaggio-denuncia di Legambiente. Ecco che cosa non ci facciamo mancare...

30/09/2008

Per il terzo anno consecutivo il Circolo Legambiente “Serra Andresone” di Monte San Biagio ha aderito alla storica campagna nazionale di Legambiente "Puliamo il Mondo", l'edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. “Puliamo il MondoW è l'occasione per mettere sotto la lente d'ingrandimento i problemi legati al degrado ambientale e costruire insieme le soluzioni possibili. Domenica 28 settembre i volontari del Circolo hanno deciso di documentare lo stato attuale di zone spesso oggetto di deprecabili attacchi ambientali. Sono state individuate in una sola mattina otto discariche. Anche gli spazi nelle immediate vicinanze dei cassonetti sono diventati delle vere e proprie nuove discariche indifferenziate di rifiuti di ogni tipo. In cima alla classifica ricordiamo quella di Padre Pio, quelle al termine di Via Mare (fatte di copertoni ed eternit) ed alcune nella sughereta di San Vito. Una mappa dettagliata della locazione delle discariche sarà consegnata al Sindaco nei prossimi giorni. Lo stato delle cose attuale si deve a due fattori: alla maleducazione di certi cittadini, chiaramente incivili, accoppiata all’inefficacia della raccolta differenziata, che evidentemente non funziona, a causa della disorganizzazione, della mancanza di fondi e dell'assoluta assenza di controlli. Chiediamo ancora una volta di conoscere lo stato dei fatti della raccolta differenziata, vogliamo che l’amministrazione renda possibile l’accesso agli atti, che sia chiaro ai cittadini le modalità di apertura dell'isola ecologica, che sia trasparente la gestione dei rifiuti. Temiamo, purtroppo, che nel comune di Monte San Biagio la percentuale di raccolta differenziata sia nei fatti sotto il 10%.

Natalia Pane

    Tag

    Monte San Biagio

    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE