Sport
Quando la Boxe fa spettacolo
Dilettanti, professionisti, sfide inedite per questi sgoccioli stagionali...
01/09/2008
Il grande spettacolo del pugilato targato Parisi Boxe Italia fa tappa al Cook.it di Latina, con il II Trofeo Geppino Silvestri. Oggi 1 settembre 2008, andrà in scena una riunione mista allinterno del parcheggio del noto market&grill del capoluogo pontino, che vedrà competere pugili dilettanti e professionisti in uninedita sfida tra Italia e Slovacchia. Il programma della serata, che inizierà alle 20, prevede una prima parte dedicata ai dilettanti, con 5 incontri che promettono scintille tra i pugili della Parisi Boxe Latina ed avversari provenienti da una società di Bratislava. Cinque match che terranno incollati alle sedie i tanti appassionati di una disciplina che in questo ultimo periodo ha avuto rilevanza assoluta grazie alle medaglie olimpiche di Picardi, Russo e Cammarelle, che a Pechino hanno dimostrato la bellezza ed il valore di uno sport che in Italia è troppo spesso relegato ai margini rispetto ad altre discipline. Dopo i dilettanti sarà la volta del ritorno sul ring dei professionisti della Parisi Boxe Italia. Nel primo match, valido per i pesi Gallo, sarà Ciro Pariso a testare le resistenze di Frantisch Pastor. Per il 25enne pugile campano un altro buon test dopo lottimo esordio tra i professionisti del 9 agosto contro Adrian Sandu a Sonnino, nel corso del I Memorial Diego Oliveri. Dopo il match di Pariso sul ring allestito nellarea attrezzata dal Cook.it sarà la volta di Pasquale Parmigiano, che sarà chiamato a far vedere quanto vale affrontando, nella categoria dei Pesi SuperMedi, il romeno Alexandru Partika. Anche per laltro talento napoletano della Parisi Boxe Italia la conferma di quanto di buono fatto nel match di esordio contro il croato Ioan Florin, letteralmente annichilito nel match di Sonnino. Si preannuncia un grande spettacolo per appassionati e neofiti di questa disciplina, che grazie allimpegno della società pontina, prima società professionistica nella storia di questa provincia, si sta avvicinando al pugilato apprezzandone la qualità e limpegno profuso da ragazzi, tecnici e dirigenti. Ospiti donore della serata importanti esponenti del movimento in ambito nazionale, gli ex campioni Domenico Adinolfi e Bruno Onori, e le altre due perle della Parisi Boxe Italia, Sergio Contino, professionista che dopo aver esordito a Sezze un mese fa sta preparando il suo ritorno sul ring, ed Angela Cannizzaro, campionessa intercontinentale entrata da qualche mese nella scuderia della Parisi Boxe Italia e pronta, dopo aver partorito, a tornare ad entusiasmare i fan di questa disciplina al femminile. La serata al Cook.it sarà allietata da esibizioni che si alterneranno ad incontri di pugilato, con majorettes, balli brasiliani ed animazioni varie ad allietare il pubblico che accorrerà nel locale di Latina. Pronto alla serata di domani si è detto il presidente della società sportiva, Mirko Parisi, che ha affermato: Abbiamo lavorato duramente per mettere in atto i nostri progetti societari e raggiungere gli obiettivi che avevamo stabilito. E stata unestate ricca di eventi targati Parisi Boxe e non posso che ritenermi soddisfatto per quanto realizzato. Abbiamo portato lo spettacolo della boxe in parti della provincia dove mancava da troppo tempo e gli attestati di stima che abbiamo ricevuto, insieme ai risultati dei nostri pugili, dilettanti e professionisti, non fa che ingrandire il nostro orgoglio per quanto stiamo facendo. La stagione estiva non è ancora finita e questo appuntamento al Cook.it è la cosiddetta ciliegia sulla torta di un impegno che aumenterà in maniera esponenziale nei prossimi mesi. Non posso far altro che ringraziare lo staff della società che dirigo, persone qualificate e completamente inserite nei progetti della Parisi Boxe, ed il proprietario del Cook.it Emiliano Marinelli, che si è subito messo a disposizione per organizzare la serata. Qualche parola Mirko Parisi la vuole spendere sulla persona alla quale è intitolata la riunione, Geppino Silvestri: E stato il maestro di oltre 90 campioni italiani e vincitori olimpici. Come società abbiamo la fortuna di lavorare con suo figlio Lino e ci è sembrato giusto tributare i meriti ad una delle figure più importanti della nostra disciplina in Italia.