Eventi & Cultura
Katia Ricciarelli in concerto al Circeo
Il celebre soprano si esibirà il 1° settembre in piazza Vittorio Veneto
30/08/2008
Cresce lattesa per il concerto di Katia Ricciarelli che si terrà il 1° settembre a San Felice Circeo. Il celebre soprano si esibirà alle ore 21:00 in piazza Vittorio Veneto, nellambito di Circe Arte, la rassegna culturale organizzata dallassociazione LIsola Eea in collaborazione con lassessorato al turismo e alla cultura del Comune di San Felice Circeo. Il programma della serata, che sarà presentata da Mauro Bruno, prevede lesecuzione delle più belle composizioni della lirica e delle arie della tradizione italiana. Lingresso è gratuito.
Lesibizione di Katia Ricciarelli sarà accompagnata dalla celebre Orchestra sinfonica di Ihjevsk diretta da Leonardo Quadrini. Direttore dorchestra ricco di esperienza, creativo compositore e strumentista eclettico, Quadrini gode di grande prestigio nellambito della musica mondiale. Al suo attivo si contano più di 1500 concerti tenuti in quattro continenti come pure numerose registrazioni ed esibizioni alla TV ed alla Radio, attività che hanno concorso a rendere il suo nome famoso nel mondo.
Attesissima lesibizione dellorchestra di Ihjevsk. Fondata nel 1992, negli ultimi anni, grazie allalto livello di esecuzione raggiunto, ha partecipato con successo a importanti festival della repubblica russa di Udmurtia come pure a festival internazionali, quali Caruso, Lanza, Leoncavallo. Sotto la direzione di famosi direttori come Rilov, Quadrini, Horovitz e con la collaborazione di affermati solisti come D. Kramer, Riccardo Caruso, Katia Ricciarelli, Cecilia Gasdia, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, lorchestra si esibisce in lunghe tournée allestero, che la portano sui più famosi palcoscenici di teatri dopera. Nel 2003, lorchestra ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Lira della capitale della Repubblica di Udmurtia, Ihjevsk. Nel 2005, si è esibita al cospetto di papa Benedetto XVI nella residenza estiva di Castelgandolfo nella Missa Humilis di A. Pappalardo.
Nel corso della serata verrà premiato, per la sua attività di compositore, il Maestro Sergio Rendine, figura tra le più rilevanti del panorama musicale mondiale. Il maestro eseguirà l Agnus Dei di Rendine.
Il premio di San Felice Circeo costituisce un prestigioso riconoscimento dellattività di compositore di Sergio Rendine che sta conoscendo in tutta Europa una felice stagione ricca di riconoscimenti, fervore creativo e illustre committenze.
Nello scorso luglio, la sua Sinfonia n.2 "Andorrana" è stata eseguita nellauditorium dellExpo Internazionale di Saragozza dall Orchestra Nazionale di Andorra, diretta da Marzio Conti. Il 14 settembre prossimo, allInternational Peace Festival di Assisi, l Orchestra Sinfonica Giovanile Europea diretta da Francesco Gilio eseguirà il Cantus di Rendine. Sempre nel prossimo settembre, l
Orchestra Filarmonica di Oviedo eseguirà il Jubilate, esultate del compositore napoletano.
Intanto, Sergio Rendine è impegnato in due importanti composizioni: una Cantata per San Paolo, su commissione della Città del Vaticano, che sarà eseguita nel giugno 2009 nella Basilica di San Paolo, in Roma, a chiusura delle celebrazioni dellAnno Paolino, e unopera, commissionata a Rendine dal Principato di Andorra, sulla figura di Carlo Magno, la cui esecuzione è prevista nel 2009.