Eventi & Cultura

Lo Sposalizio sotto le stelle

Oltre cento persone per il nuovo reading della "bagatella" di Mauro Cascio

28/08/2008

Raffinato e commerciale, elitario e popolare, da antipatico, persino, nella sua aristocrazia popolare a ruffiano ed esuberante in operazioni sempre indovinate e accattivanti. Il diavolo della contraddizione si chiama Mauro Cascio, ed è sì uno scrittore, un intellettuale ma soprattutto è uno degli operatori culturali più dinamici e intraprendenti degli ultimi anni: l'ultima tentazione con cui sta avvolgendo il pubblico è Lo Sposalizio di Arale, una "bagatella" che ha per tema la storia d'amore tra Abelardo e la sua "dolzissima" Arale, una storia d'amore ambientata in un "imprecisato paese dell'Agro pontino, che potrebbe benissimo essere il capoluogo, per quanto ne sappiamo o per quanto ci importi" che ha personaggi, ambientazioni e dialetti del Seicento. Il suo autore, tutto ancora preso dalla "Metaphysica" di Tommaso Campanella, la racconta con ironico disincanto e, dal vivo, la propone in suggestivi "reading" sulle forme del teatro improvviso, in una produzione firmata Giovanni Monterubbiano, e con Ilaria Colazingari (in Arale, appunto) e Sergio Trojse (il musico). Così, dopo la fontana, dopo la spiaggia, dopo l'autobus di linea, ecco una magica serata sotto le stelle, a Norma, con la stupenda organizzazione della Domusculta di Amilcare Santoro e la presenza del Sindaco Sergio Mancini .

Natalia Pane

Tag

Norma

Altre notizie di eventi & cultura

ELENCO NOTIZIE