Eventi & Cultura
Medioevo in Festa
La decima edizione del magico spettacolo a Fossanova. L'Intervista al Sindaco Umberto Macci
13/08/2008
Ai microfoni di ParvapoliS il sindaco di Priverno Umberto Macci, nello splendido scenario del borgo di Fossanova che festeggia la decima edizione del Medioevo in Festa. Fino a stasera, nobili e cavalieri, spettacoli di fuoco e tamburi, il mercato artigianale, musiche e cori medievali, racconti e giochi collettivi per bambini, danze cortesi e saltarelli, moresche e danze di fuoco, il coinvolgente spettacolo La volta celeste della compagnia dei Folli, langolo dei tarocchi, il tiro alla balestra e il tripudio di quadri del pittore polacco Vitold Podgarski, offriranno ai visitatori un grande tuffo nel passato di ammaliante effetto. Dominato dalla suggestiva abbazia di Fossanova con il suo meraviglioso tiburio ottagonale che, da qualunque angolazione lo si guardi, è sempre un godimento emotivo impreziosito dalle sapienti luci notturne, il borgo riacquista per tre giorni la sua giusta esaltazione storica, con lattenta organizzazione della Produzione Artistica Magnifica Parte de Sotto di Assisi e lassistenza dellAssessorato alla Cultura del Comune di Priverno, con lattiva presenza di Antonello Vona. Negli ultimi quattro anni si sono più che raddoppiati gli spettatori, da 5500 a più di 12000, con lattesa crescente e viavai di gente già dalle ore 19,00, due ore prima dellapertura ufficiale. Tanti gli eventi regolati a giusti intervalli, che nellinsieme danno un affresco intenso della vita medievale, sia da un punto di vista sociale che culturale. Da non perdere assolutamente La volta celeste alle ore 22.30: tutti con il naso allinsù per le preziose evoluzioni di trampolieri che sinarcano fin nella
galassia, con splendidi costumi, suggestive musiche depoca ed effetti pirotecnici che attraggono sia grandi che piccini. Ed il concerto musicale del quartetto del Coro della Magnifica Parte de Sotto allinterno dellabbazia, sotto laltare, offre una mirabile armonia di suoni e di voci, con ottimi musicisti capaci di suonare tanti differenti strumenti antichi e coinvolgendo luditorio con una ritmica esaltante. IlMedioevo in Festa è così diventato, a tutti gli effetti, una tradizione irrinunciabile di Fossanova, tutti gli anni canonicamente nei giorni dell11, 12 e 13 agosto.