Eventi & Cultura
Concerto estivo della banda Santa Cecilia
Quest'anno ci sarà anche un elemento vocale ad affiancarsi alla tradizione bandistica
07/08/2008
La musica con le sue note ed il cielo con le sue stelle saranno gli ingredienti di una serata
speciale. Estate, momento di relax e di divertimento ma anche il tempo di raccogliere il frutto
dellimpegno. Mesi e mesi di prove per raggiungere la preparazione adeguata, lorganizzazione
migliore e quanto altro per dar vita al concerto estivo. LAssociazione bandistica S. Cecilia
città di Norma crede nelle tradizioni e lavora affinché queste non vadano perse in remoti
ricordi, infatti ricerca e propone rivisitazioni delle celebri aree musicali e degli intramontabili
brani del passato ma lavora anche affinché hit del presente possano essere adattate ad un
complesso come la banda. Con un occhio al futuro guarda sempre al passato ed il loro motto è
moderna tradizione. Questa politica culturale ha permesso negli anni di dar vita a spettacoli
caratterizzati da correnti musicali come il jazz, lo ska, la musica popolare e gospel, tutti
riproposti in una chiave bandistica. Con lausilio di strumenti non propri della cultura bandistica
come la chitarra, la tastiera, la fisarmonica e soprattutto la voce questanno risuonerà sul palco
la tradizione partenopea. Funiculì Funicolà, Luna Rossa, Reginella sono alcuni dei brani
della serata. Lorganico in questi brani sarà protagonista non con gli strumenti ma con la voce.
Ispirati dalla famosa Orchestra Italiana capitanata da Renzo Arbore è stata preparata una
serata piena di sorprese. Non mancheranno brani della musica dautore, pop e colonne
sonore. Gladiator brano ripreso dalla colonna sonora del famoso film Il gladiatore o i medley
di due autori italiani come Claudio Baglioni e Zucchero.
La banda sarà diretta dai maestri Lucio Di Prospero e Francesco Stella e vedrà la
partecipazione di Barbara Giuliani la Soul Voice della serata, dalla voce calda e avvolgente,
piena di grinta e pronta a regalare forti emozioni. Lo sguardo al futuro ha permesso allAssociazione di tentare nuove strade e di stare a passo
con i tempi, è infatti attivo il sito internet www.bandadinorma.it. Sul sito è possibile trovare
tutte le notizie riguardanti la storia, le foto, le iniziative, il repertorio dellAssociazione. Il portale
è pensato e realizzato anche per divulgare la cultura e la filosofia della musica bandistica. Sul
sito è presente anche un libro degli ospiti su cui tutti possono scrivere o lasciare un
commento. Sullonda del progresso tecnologico propone anche una diretta sul web della
serata. In collaborazione con il sito www.gisispace.com sarà possibile seguire levento in live-
streaming gratuitamente. A tal proposito si invita a seguire e poi lasciare un commento sul
libro degli ospiti. La diretta su web darà la possibilità al comitato gemellaggi della Città di
Càceres (Spagna), città proposta come capitale europea della cultura del 2016, di
apprezzare la cultura di Norma. Tutto questo dimostra lapertura e la voglia di crescere della
Banda S. Cecilia di Norma...una voglia scritta nel DNA di tutti i musicanti. Ora non resta che
scegliere: partecipare di persona e godere del doppio spettacolo che riserva la notte di San
Lorenzo o restare comodi sul proprio divano e collegarsi al sito www.gisispace.com.
Lappuntamento è per domenica 10 Agosto Piazza Caio Cestio di Norma ore 21.30