Eventi & Cultura

Profezia, divinazione, cultura

Campanella nell'ambizioso progetto della Compagnia de Galantomeni

18/07/2008

La Compagnia de Galantomeni la leggi alla lettera C, di Cultura. La Cultura che conta, la c di conta, la Cultura che non scende a compromessi. Compromessi. Di nuovo una C. E la C è anche la lettera di Cascio, Mauro Cascio, uno degli intellettuali più attivi del nostro territorio che la sfida l'ha voluta lanciare alta. Una collana di filosofia della religione in una delle case editrici più prestigiose del nostro panorama, la Rubbettino, recentemente premiata come casa editrice dell'anno in una cerimonia sotto l'Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica andata in onda su Rai Uno. Una collana in cui fossero presenti testi in prima edizione nella nostra lingua, con impianti critici di studiosi di chiara fama. Di tutta qualità è anche il testo che si presenta questa sera a Bassiano, piazzetta della croce, in un incontro patrocinato da Amministrazione Provinciale-Assessorato alla Cultura e Comune di Bassiano, con Mauro Cascio (che della Compagnia è il Pantalone de Bisognosi), con il Sindaco Vincenzo Avvisati, l'Assessore alla Cultura Enzo Mercuri, il consigliere Domenico Guidi, l'Assessore Giuseppe Mazzocchi, il presidente della Pro Loco Gio Battista Lambiase. "Dalla Metaphysica. Profezia, divinazione, estasi" di Tommaso Campanella, ancora la lettera C, a cura di Germana Ernst. Un testo che tante soddisfazioni sta avendo a livello nazionale ed internazionale e che sta proiettando questo progetto all'attenzione di tanti che della qualità fanno il requisito unico di una valutazione culturale.

Claudio Ruggiero

    Tag

    Bassiano

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE