Eventi & Cultura
Il Teatro Romano di Terracina, gli atti del convegno
La pubblicazione è a cura dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza
05/06/2008
Sabato 7 Giugno alle ore 17,00 nella Sala Giunta del Palazzo Comunale saranno presentati gli Atti del Convegno Il Teatro romano di Terracina ed il Teatro romano nellantichità pubblicati dallUniversità degli Studi di Roma La Sapienza nella Rivista Scienze dellAntichità 12 (2004-2005) del Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche ed Antropologiche dellAntichità, che diede a suo tempo allimportante iniziativa culturale il proprio patrocinio scientifico.
Il Convegno, organizzato il 6 marzo 2004 dal Comune di Terracina e dalla Società per la Storia Patria della Provincia di Latina in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, - afferma lassessore alla cultura Sandro Marigliani - prendendo lo spunto dai più recenti ritrovamenti nellarea del teatro romano di Terracina, consentì unampia e complessiva riflessione sul teatro e sugli edifici teatrali nellantichità.
La pubblicazione dei diversi interventi scientifici degli autorevoli relatori presenti al Convegno e la presentazione del volume che li raccoglie offriranno un ulteriore importante contributo per far conoscere ad un vasto pubblico un argomento di grande valenza culturale e di particolare interesse ed attualità per la Città di Terracina.
La conferenza in programma termina lassessore Marigliani - si pone dunque nellottica di una continuità progettuale che vede ormai da anni impegnata lAmministrazione Comunale e che ha come obiettivo principale il recupero,la riqualificazione e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale del territorio.
Dopo i saluti introduttivi del sindaco Stefano Nardi, dellassessore alla Cultura Sandro Marigliani e del presidente della Società per la Storia Patria Francesco Mannino, seguirà la presentazione degli atti del convegno a cura del prof. Cairoli Fulvio Giuliani, Docente di Rilievo e Analisi tecnica dei monumenti antichi dellUniversità degli Studi di Roma La Sapienza.
Seguirà un breve intervento della dottoressa Nicoletta Cassieri, Direttore Archeologo della Soprintendenza per i Beni archeologici del Lazio, sulle più recenti acquisizioni nellarea del teatro romano di Terracina e sulle problematiche dello scavo.