Cronaca
Terracina-Bressanone, un anno di amicizia
In città un nutrito gruppo di studenti tirolesi. Al Filosi
30/05/2008
Un anno fa la firma del Patto di Amicizia sanciva ufficialmente la stima reciproca e l'impegno nel nutrire un'intensa relazione di scambi culturali e turistici tra la Città di Terracina e la Città di Bressanone. Questa mattina alle ore 11:30, nella sala consiliare del Comune, il Sindaco Stefano Nardi e l'Assessore al Turismo Pietro Serra hanno dato l'affettuoso benvenuto al nutrito gruppo di turisti tirolesi, accompagnati dal Vicesindaco di Bressanone Dario Stablum e dall'Assessore Paula Bacher Marcenich.
Ringrazio profondamente Terracina per la calorosa accoglienza e l'ospitalità che ci riserva ogni volta, rendendo ancor più piacevoli le sue straordinarie bellezze -ha commentato il Vicesindaco Stablum- E ringrazio in special modo l'Istituto Professionale Filosi per essere stato il promotore di questo percorso di amicizia.
Terracina, sulla Riviera d'Ulisse, città di storia, arte e tradizioni millenarie intrise del profumo del mare e Bressanone, centro culturale e spirituale del Tirolo, immersa nello splendido paesaggio montano che fa dell'Alto Adige una delle più apprezzate mete turistiche d'Italia.
La maniera migliore di onorare un Patto di Amicizia è farne il prezioso strumento di conoscenza e valorizzazione delle specificità dei contraenti. -ha spiegato Stablum- Raccontarsi la propria storia, mettere a confronto le differenti culture ed imparare che da esse può derivare una grande ricchezza. In questo Bressanone è un caso d'eccellenza, modello europeo di integrazione e proficua convivenza tra tre ceppi linguistici e culturali diversi: tedesco, italiano e ladino.
Ad attendere i cinquantatre turisti, membri del Circolo ricreativo dei dipendenti comunali di Bressanone, c'è un ricco programma di attività e visite guidate del territorio. Come è già avvenuto con le scolaresche in gita ad aprile, l'Istituto Filosi ha curato l'organizzazione del viaggio e l'accoglienza degli ospiti -ha riferito il Preside Salvatore Di Tucci- Sono queste le occasioni in cui si esprime concretamente e con grande soddisfazione la vocazione promozionale e turistica che contraddistingue la nostra offerta formativa.
In serata, intanto, l'appuntamento è con il Convivium, presso l'Hotel Torre del Sole: Una cena di gala, ma soprattutto un momento di incontro e dialogo che si ripete ogni anno, a Terracina o Bressanone -spiega ancora il Preside- per fare il punto sui risultati raggiunti e programmare insieme nuove iniziative.