Cronaca
Operazione Sonnino Pulita
Il senso civico del paese si migliora attraverso gesti concreti
30/05/2008
Davanti alle telecamere di ParvapoliS il responsabile del gruppo scout di Sonnino, Cristian Gianfelice. A margine delloperazione denominata Sonnino Pulita si delineano già i primi importanti risultati raggiunti da questi ragazzi accomunati tutti dalla voglia di riscoprire il valore del patrimonio storico e un suo corretto mantenimento. Ritrovare il legame con lantica città. In questo slogan il filo conduttore delliniziativa che ha voluto rompere, realizzando un gesto reale e concreto, con le molte polemiche prive d'effetto che abbondano circa il centro storico. Dunque un gruppo di giovani si è impegnato in prima persona, armati di scope e sacchi neri, al recupero di vicoli e piazzette ed in maniera indiretta della loro storia e tradizione. Con occhio diverso si è potuto passeggiare tra i vicoli grazie anche alle visite guidate offerte da personale specializzato che per loccasione ha offerto gratuitamente il servizio, dando la possibilità a moltissimi di riscoprire e ammirare le antiche pietre delle case. Così Cristian Gianfelice Con questo gesto abbiamo voluto dare un testimonianza concreta, il centro storico per noi è il simbolo di Sonnino, quindi abbiamo voluto partire con questiniziativa di pulizia dei vicoli. Per levento attendevamo larrivo di molti giovani, ma le adesioni alla fine sono state superiori ad ogni aspettativa. Abbiamo lavorato in gruppo perché riteniamo questa tipologia di intervento è strategicamente vincente. Laugurio che ci diamo è che questo sia solo linizio di una serie di iniziative atte al miglioramento del paese, noi forse siamo i precursori, ma tutti hanno bisogno di migliorare laspetto civico del paese, e questo va fatto con gesti concreti e non solo a parole. In fine voglio ringraziare lamministrazione comunale che ha fornito il supporto logistico, il gruppo Zoraya, i Teatranti dellArca, il gruppo Scout Sonnino, il gruppo folk Raggi Doro, lassociazione Attivamente di Capocroce, la Giostra dei Cavalieri, e in fine un ringraziamento particolare alla cooperativa Archeo Riva nella persona di Francesca Caringi e Paola Bruni, le quali molto gentilmente hanno offerto in maniera spontanea le visite guidate allinterno del centro storico.