Cronaca
Pioggia, anche Cori in ginocchio
Interventi da parte dei Consiglieri di Nuovo Progetto e di Alleanza Nazionale.
24/05/2008
A seguito di quanto accaduto relativamente alle piogge torrenziali di questi giorni che hanno causato gli ormai noti danni e disagi allintera Comunità di Cori e Giulianello, i rappresentanti locali di Alleanza Nazionale e di Nuovo Progetto, hanno subito sentito il bisogno di attivarsi ed in parallelo con lAmministrazione Comunale, che ha dichiarato lo stato di calamità, ha incontrato la sera stessa dellevento, lAssessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Latina Salvatore De Monaco e lAssessore Fabio Bianchi, al fine di rappresentagli lentità dei danni materiali prodotti dalle piogge torrenziali in diverse località del territorio ed anche lo stato di disagio sociale provocato in più abitanti e particolarmente la gravità delle condizioni della anziana signora tuttora ricoverata in Ospedale a Latina e che ha già subito due interventi chirurgici.
I Consiglieri, A.Sorcecchi, E.Silvi, M.Ciardi di A.N. insieme a M.Raponi e T.Bianchi , hanno ricevuto le più ampie rassicurazioni in merito ad un fattivo intervento e di primo impatto, sulla viabilità interessante i collegamenti con RoccaMassima e Norma unitamente a quelli relativi alle strade Provinciali per Latina e Cisterna.
Daltra parte, lAmmministrazione guidata negli anni scorsi da Tommaso Bianchi, già sensibile sulla effettiva e grave situazione idrogeologica, aveva effettuato i lavori di ripristino e consolidamento del Ponte della Catena e la Regimentazione delle acque del medesimo Fosso per un impegno complessivo di circa 4,5 mln di Euro da parte del Ministero dellAmbiente allora rappresentato dal Ministro Altiero Matteoli.
La seconda fase dellintervento, sarebbe stata dirottata sul versante Ovest di Cori, dove ad oggi si sono verificati i danni più ingenti e risultante da tempo a Rischio Idrogeologico 4, una vsta area decisamente compromessa dagli interventi edificatori sia pubblici che privati prodotti dalluomo da diversi anni.
In tal senso, è stato allertata anche la Segreteria del Ministro allAmbiente lon. Prestigiacomo che lunedì mattina si troverà una nota dai rappresentanti dellopposizione Comunale al fine di dare seguito ad una Programmazione di Regimentazione delle Acque Meteoriche che scendono dal versante Ovest di Cori Monte fino alla zona a Valle, come speriamo faccia anche la Regione Lazio, nel riassetto complessivo dellintero territorio comprendendo anche il centro e le campagne di Giulianello.