Eventi & Cultura
Monte San Biagio festeggia la sua liberazione
Musica, stands gastronomici ed esposizioni di artisti e artigiani locali
23/05/2008
A 64 anni dalla liberazione del paese, avvenuta il 21 maggio del 1944, l Associazione socio-culturale Cristoforo Scacco e lAmministrazione Comunale, nella persona dell Assessore alla Cultura Peppe Pascale, hanno voluto festeggiare questa storica ricorrenza coinvolgendo i gruppi locali, le scuole e le varie Associazioni che operano sul territorio Monticellano.
Il programma della manifestazione, articolato in tre giorni, ha già visto il suo inizio il 21 maggio con una cerimonia commemorativa e lesibizione della banda musicale Emilio Montano.
Nella giornata di sabato 24 è in cartellone alle ore 18,30 un spettacolo musicale sul tema dellaccoglienza organizzato dalle scuole elementari e medie di Monte San Biagio. A seguire lesibizione della scuola di danza Body Gym di Vallemarina. La conclusione della serata è affidata al noto gruppo di musica popolare Canzoniere dellAppia con un repertorio tradizionale composto da saltarelli, ballarelle, tammurriate e pizziche.
Domenica 25 si inizierà alle ore 19,30 con uno spettacolo musicale che prevede la partecipazione di Augusto Amicucci, del locale Coro degli anziani e del gruppo Rino Gerard Band.
Stands gastronomici ed esposizioni di artisti ed artigiani locali contribuiranno alla buona riuscita di questa manifestazione che è riuscita a coniugare vari aspetti importanti di Monte San Biagio come storia, tradizioni, arte e gastronomia. Da non perdere