Eventi & Cultura
Abbazia di Fossanova, 800 anni tra storia e futuro
Una mostra a Roma, al Vittoriano. Fino al prossimo 29 giugno
21/05/2008
Venerdì 23 maggio alle ore 18 sarà inaugurata la mostra Abbazia di Fossanova, 800 anni tra storia e futuro presso il complesso del Vittoriano a Roma. Liniziativa rientra nelle manifestazioni organizzate per la celebrazione dell800 Anniversario della fondazione del complesso abbaziale ed è stata promossa dalla Presidenza della Regione Lazio, dallassessorato alla cultura, spettacolo e sport, in collaborazione con lassessorato allo sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo della Regione Lazio, la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio, il Comune di Priverno e la collaborazione tecnica di Rai Teche.
La mostra, curata dai docenti universitari Giovanni Maria De Rossi, Margherita Cancellieri (direttore anche dei Musei Archeologici di Priverno) e Marina Righetti, sarà ospitata nel salone centrale del Complesso del Vittoriano fino al 29 giugno.
Il tema dellesposizione è Fossanova e i Cistercensi, una mostra sullabbazia medievale costruita nel 1208. Limportanza delliniziativa è legata anche alla partecipazione della Regione Lazio alla Borsa Internazionale del Turismo a Berlino per promuovere le bellezze di un territorio che con il suo patrimonio storico, archeologico e culturale si offre come unoccasione per il mercato turistico internazionale.
Allinterno dello spazio Enit, Roma e il Lazio, illustrano lofferta di una terra tutta da scoprire, dalle terme ai laghi, dalle isole pontine alla campagna, fino ai borghi medievali, in uno straordinario viaggio che parte dalla Capitale. E tra gli eventi di punta del programma, oltre allimportante rassegna sugli Etruschi, cè proprio la mostra che riguarda il centro lepino.