Eventi & Cultura

Vincenzo Frateschi presenta "Sonnino in Guerra"

Momento culturale di alto livello per ricordare la tragedia della guerra

02/04/2008

Sabato 05 Aprile alle ore 9.30 presso auditorium della scuola media "Leonardo Da Vinci" di Sonnino, Vincenzo Frateschi presenta il suo libro "Sonnino in Guerra". Il volume raccoglie le storie che hanno profondamente caratterizzato il paese di Sonnino durante la seconda guerra mondiale. Per l’evento sarà proiettato un breve ma intenso documentario composto da vari filmati inediti, lo scopo è ripercorrere alcune tragiche vicende avvenute sui monti lepini ed ausoni durante il secondo conflitto mondiale. Luciano De Angelis consigliere comunale di Sonnino commenta così l’iniziativa «Già in precedenti presentazioni: “la giornata dell'unità nazionale" e “la giornata della sicurezza dedicata alle forze armate e di polizia”, le toccanti storie narrate dall’autore hanno suscitando nel pubblico un fortissimo legame coi i tutori della legge. Il libro è scritto molto bene e porta alla luce alcuni aneddoti particolari, anche molto drammatici del periodo più brutto del secolo passato. L’autore ha consegnato alcune copie agli insegnanti della scuola media per sviluppare, attraverso l’elaborazione degli episodi narrati, una giornata di studi diversa che unirà idealmente il giovane scrittore−ricercatore di Sonnino ai ragazzi che della guerra a Sonnino hanno solo sentito parlare i nonni. Sicuramente una giornata importante, va ringraziata la preside Natalini, che ha subito detto di si a questa presentazione e gli insegnanti, che ben volentieri hanno accettato di sviscerare a fondo l'opera di Frateschi. Un plauso va anche all’amministrazione comunale che attraverso il Sindaco Gino Cesare Gasbarrone e l'assessorato alla cultura, di cui la delega a Franco Di Micco, sono i portavoce di iniziative che coinvolgono sempre più i giovani locali, cercando, quanto più possibile, di evidenziare le cose migliori che il nostro piccolo paese sa dare. Il libro è un piccolo scrigno che racchiude una parte dolorosa della vita passata, è stato scritto con piglio giornalistico, infatti molte sono le persone che hanno dato voce alle pagine ed alle foto che compaiono. Un libro completo con commenti e riferimenti storici, anche inediti, e con interviste che riportano indietro il lettore negli anni della guerra. In alcune frasi si percepisce il dolore e la solitudine, la paura e la speranza».

Giovanni Zappalà

    Tag

    Sonnino

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE