Sport
Finalmente accesi i motori in Piazza del Popolo
Oggi latteso Rally Ronde tra Giulianello, Roccamassima e Lariano
10/02/2008
Dopo aver scaldato i motori questa mattina presso larea mercato settimanale di Latina, graziati questanno dalle bizze del tempo, che lanno scorso avevano causato non pochi disagi, i bolidi da gara sono finalmente partiti da piazza del Popolo a Latina. Durante la mattinata sono stati effettuati i controlli tecnici e sportivi, oltre alla verifica degli equipaggi e conseguente assegnazione dei numeri per lordine di partenza, con alcune improvvisate esibizioni in diretta di qualche pilota che metteva a punto la propria auto sullasfalto del mercato di Latina, dando spettacolo con allunghi o curve mozzafiato. Dalle ore 15, dopo il trasferimento cittadino, le vetture sono rimaste esposte sotto il palazzo comunale nel Parco chiuso allestito dallorganizzazione, richiamando numerosi curiosi e appassionati. Alle 18.31, finalmente lo start, con le machine che a distanza di un minuto tra loro hanno percorso un giro in parata di piazza del Popolo direzione Parco riordino a Giulianello. A fare da apripista ai boati che hanno attirato lattenzione dei passanti, una vecchia Opel GT, seguita dalla bellezza dellauto 00, una Porsche GT3 che aprirà le danze anche domani domenica 10 febbraio, in occasione della prova speciale, in programma dalle ore ore 9, con partenza da Cori (località Perunio), e arrivo previsto a piazza della Stazione di Gulianello a metà pomeriggio dopo la percorrenza di 44 km delle prove speciali, che toccheranno anche Lariano (Roma).
Una delle particolarità di questa manifestazione sono poi i canoni di sicurezza in cui essa si snoda, tanto che è stato approntato un sistema di controllo che consente la più ampia gestione delle auto in qualsiasi momento della gara e punto del tracciato.
Si rammenta che il Rally Ronde dei Monti Lepini è stato il primo ronde su asfalto del centro Italia, isole comprese, voluto dalla passione dei componenti dellAsar, aprendo la strada a un nuovo tipo di competizione sportiva molto apprezzata e imitata in altre zona dItalia. La pecualirità del territorio del versante lepino facilita lestensione del circuito rendendo le prove davvero speciali in ogni edizione, sempre diverse, avvincenti e impegnative.