Sport

Rally, attesa per lo start

Al via oggi il 6° Rally Ronde dei Monti Lepini

09/02/2008

Stanno per accendere i motori le 51 vetture ufficialmente ammesse alla gara del 6° Rally Ronde dei Monti Lepini, manifestazione nata sei anni fa per volontà dell’Asar, che si svolgerà da oggi sabato 9 e proseguirà fino a domenica 10 tra le lame d’asfalto di Latina, prima, e i tornanti di Rocca Massima, Lariano e Giulianello nella seconda giornata. La giornata di oggi, che si dislocherà tra le strade di Latina, vedrà i piloti e i loro equipaggi affrontare le prove tecniche fino alle 14.00 presso l’area del mercato settimanale, mentre dalle 15 saranno esposte in piazza del Popolo fino alle 18.31, orario della partenza ufficiale che vedrà le autovetture spostarsi da Latina fino al ‘Parco riordino’, approntato presso piazza della Stazione di Giulianello di Cori. Il coinvolgimento della città-capoluogo per una delle manifestazioni rallystiche più importanti nel panorama nazionale sta a testimoniare la crescita del movimento sulle quattroruote e della passione dell’interesse che suscita nel territorio pontino. Tra i nomi di questa edizione spicca quello di Gianluigi Nicoloro, con la sua Skoda Fabia Wrc, auto ammessa a partecipare solo a rally di tipo internazionale e ronde. Tra gli altri possibili favoriti ci sono Mario Sulpizio con la sua Renault Clio del Team Rubicone Corse, Gianluca D’Alto con la Fiat Punto del Global Rally Team e Massimiliano Rendina alla guida della Mitsubishi Lancer del Team Rally Project. Saranno inoltre otto le auto in gara del Team Latina Competition, equipe tutta pontina, tra le quali emerge la Peugeot 205 Rally di Roberto Della Vecchia, driver di Rocca Massima che gioca in casa. Tra i copiloti ben 6 presenze femminili, con il delegato provinciale Csai (Commissione sportive automobilistica italiana) Elisa Finotti che assisterà il pilota Antonio Di Somma alla guida di una Mitsubishi Colt. Da segnalare l’assenza di Graziano Rodolfo, pilota che si aggiudicò la vittoria nella passata edizione del Rally Ronde dei Monti Lepini. Una delle particolarità di questa manifestazione sono poi i canoni di sicurezza in cui essa si snoda, tanto che è stato approntato un sistema di controllo che consente la più ampia gestione delle auto in qualsiasi momento della gara e punto del tracciato. La prova speciale, invece, è in programma per domenica 10 febbraio dalle ore 9, con partenza da Cori (località Perunio), e arrivo previsto a piazza della Stazione di Gulianello a metà pomeriggio dopo la percorrenza di 44 km delle prove speciali, che toccheranno anche Lariano (Roma). Si rammenta che il Rally Ronde dei Monti Lepini è stato il primo ‘ronde’ su asfalto del centro Italia, isole comprese, aprendo la strada a un nuovo tipo di competizione sportiva molto apprezzata e imitata in altre zona d’Italia. La pecualirità del territorio del versante lepino facilita l’estensione del circuito rendendo le prove davvero speciali in ogni edizione, sempre diverse, avvincenti e impegnative.

Maurizio Targa

    Tag

    Automobilismo

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE