Sport

Aprilia: un derby amaro

Acqua&Sapone, occorre fare un bagno di umiltà

13/01/2008

Alla ripresa del campionato di pallavolo femminile di serie B1 si assiste subito ad una grande sfida: il derby pontino tra Acqua&Sapone Aprilia e AST Latina. In entrambe le formazioni ci sono delle novità: ad Aprilia una rosa rimaneggiata per le condizioni non ottimali di Sara Biondi con cambi di ruoli (capitan Casuscelli opposto) strategicamente tentati dal tecnico Pesce. Nell'AST la novità più eclatante è il cambio dell'allenatore:ora sulla panchina siede Leopoldo Eramo, vice di Gulinelli la scorsa stagione in A1 maschile. Dopo la lunga pausa natalizia le squadre scendono in campo per fronteggiarsi in una giornata importante per entrambe. All'inizio del primo set le formazioni procedono punto a punto, si studiano, ma si avverte già nel finale che Latina è scesa in campo con più grinta e determinazione. La frazione si conclude con un 25-22 in favore dell'AST che lascia la partita ancora aperta. Nel secondo parziale le giocatrici del Latina cominciano a sfoderare la loro volontà di vincere e cominciano a picchiare duto contro un'Acqua&Sapone che non riesce a entrare in partita. Aprilia ci fa assistere ad un set a luci spente, sommando errori ad errori e senza grinta e "bandiera". Latina si porta sul 2-0. Se non ci fosee qualche sprazzo di luidità per i tocchi intelligenti di Casuscelli si potrebbe dire che le ragazze di Pesce si sono già arrese. Il pubblico apriliano cerca di sostenere le proprie atlete: tutti sono convinti che al terzo set sfodereranno le unghie per tentare di cambiare il risultato e di giungere al tie break. La speranza è però vana e Latina raggiunge la vittoria, ottenuta sì per la propria capacità di essere squadra, ma anche per la carica agonistica che ha caricato le ragazze dell'AST per tutto il match. “La differenza, è stata nelle cose facili che non siamo riusciti a fare come avremmo dovuto - commenta a fine gara il tecnico gialloblu Pesce- in queste partite la lucidità conta e sono queste le cose che fanno la differenza. Abbiamo concesso troppo. Con maggior cattiveria e precisione avremmo potuto portare a casa un risultato diverso”. Aprilia ora si lecca le ferite , che però sono più psicologiche che fisiche e le parole dell'allenatore "occorre fare un bagno di umiltà" la dicono lunga su questa partita senz'altro da dimenticare.

Maurizio Targa

    Tag

    Volley

    Altre notizie di sport

    ELENCO NOTIZIE