Eventi & Cultura
Vona e Aquilini a Palazzo Caetani
Due iniziative con Mauro Carturan e Luciano Chiarucci
29/12/2007
Due importanti eventi avranno luogo, oggi e domani, allinterno di Palazzo Caetani.
Si inaugurerà, oggi pomeriggio alle 17,30, la mostra delle opere del fotografo Daniele Aquili Passaggi nel colore che avrà termine domenica 30 dicembre.
Daniele Aquili, nato a Terni ma residente a Roma, al lavoro di architetto con progetti di recupero edilizio e di interni, di grafico per riviste e materiale di divulgazione per enti, abbina lhobby del viaggio e della fotografia. Con la macchina fotografica coglie spesso punti di vista non soliti e sfuggenti, così da cercare quello che spesso non guardiamo. I suoi lavori non sono mai banali, scontati, pur ritraendo a volte luoghi che sembrano usuali. Ma proprio il gioco di luce riesce a dare particolari e nuove sensazioni. Immagini colte nei tanti viaggi effettuati allestero o semplicemente sotto casa, come pure in giro per lItalia. Aquili ha esposto già in tante città italiane: Milano, Bologna, Salsomaggiore, Verona, Napoli, Taormina, oltre che a Roma. Per la fine di febbraio 2008 è stato invitato per una mostra a Londra e ad aprile 2008 sarà negli Stati Uniti ad Hilton.
Di scena la satira politica, invece, sabato pomeriggio, alle 17,30, nella Sala della Loggia, con i due volumi curati dal critico darte e giornalista Sabino Vona.
La Pantera Verde, le indagini, i racconti e le mirabili inchieste di un investigatore infallibile nei labirinti della politica e LEmigrante sono i due recenti libri scritti da Vona in cui vengono passati in rassegna personaggi e fatti della vita politica locale sotto una lenta satirica, umoristica, ma talvolta anche sarcastica e pungente.
Interverranno alla presentazione delle opere il Sindaco Mauro Carturan, lAssessore alla Cultura Luciano Chiarucci, il Direttore de Il territorio Lidano Grassucci, il Presidente del Consorzio Biblioteche Monti Lepini Luigi Zaccheo. Sarà presente lautore mentre lattrice Marianna Cozzuto leggerà alcuni brani tratti dai due libri.
«È bello vedere in questi giorni Palazzo Caetani essere vissuto dalla cittadinanza e vero centro della cultura di Cisterna - afferma lAssessore alla Cultura Luciano Chiarucci -. Grazie alla serie di appuntamenti culturali organizzati in questo periodo natalizio e allapertura e visita gratuita delle grotte, della pinacoteca, del museo del buttero e del bellissimo presepe nelle grotte, Palazzo Caetani viene frequentato da migliaia di persone. Credo sia questo il modo migliore per valorizzare un tale bene storico-artistico e renderlo davvero patrimonio e vanto della nostra collettività».