Eventi & Cultura
Al Motor Show per parlare di Mobilità
Un convegno organizzato da Ecocity per fare il punto della situazione. Con Carturan
12/12/2007
Al Motor Show di Bologna, tra i più importanti saloni mondiali dellautomobile e vero punto di riferimento dellindustria automobilistica in Italia, oltre che momento di confronto e analisi del mercato italiano dellAuto, questa mattina, si è parlato di Cisterna e del suo impegno in favore della mobilità sostenibile.
"Il futuro della mobilità. Cittadini, consumatori, utenti: gli orizzonti possibili della mobilità urbana tra ecologia e bisogni è stato il titolo del convegno organizzato da Ecocity per fare il punto sulla mobilità a basso impatto ambientale in Italia
Lincontro si è tenuto alle 10,30 nella Sala Sinfonia Padiglione 36 della Fiera di Bologna.
La 32° edizione del Motor Show di Bologna, infatti, dà particolare risalto al tema ambientale ed economico della mobilità privata. A tal fine è stato predisposto il progetto Eco City che vede protagonista lutilizzo di carburanti ecologici e sostenibili per alimentare i normali veicoli per trasporto di persone e cose, particolarmente nelle aree urbane.
Il progetto Eco City è coordinato in collaborazione con il Consorzio Ecogas, la rivista Ecomobile, Confartigianato e il Salone Autopromotec e riunisce le maggiori aziende italiane produttrici di impianti ecologici per veicoli in After Market: lItalia infatti è leader dellindustria mondiale delle trasformazioni dei veicoli a gas, GPL e metano.
Il convegno è stato moderato dal giornalista de Il Sole24ORE, Maurizio Caprino, con gli interventi dellIng. Pierfrancesco Pennestri (Iveco) su Le offerte di mobilità sostenibile di Iveco. Il caso Fideus, del Dottor Rosario Ambrosino (TNT Express Italy) su La gestione sostenibile della mobilità urbana: il valore aggiunto dellexpress courier, dellArch. Valter Cirillo (Ministero dellInterno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica) che ha relazionato su Carburanti a basso impatto ambientale e sicurezza antincendio", lArch. Alessandro Tramontano (Direttore Consorzio Ecogas) intervenuto su Il mercato italiano del gas per autotrazione: i numeri di oggi e le prospettive di domani.
Uno spazio è stato riservato al Comune di Cisterna di Latina, rappresentato dal Sindaco Mauro Carturan, ed in particolare al Polo per la Mobilità Sostenibile. Hanno relazionato al riguardo, con il tema Il futuro della mobilità: tecnologie sostenibili, il Prof. Leone Martellucci (Università la Sapienza di Roma)ed il Prof. Fabio Massimo Frattale Mascioli (Dipartimento INFOCOM dellUniversità La Sapienza, responsabile e coordinatore del Polo per la Mobilità Sostenibile della Regione Lazio).