Cronaca
Interventi di arredo urbano, il punto di Fabio Martellucci
07/12/2007
Nel programma elettorale con cui lattuale compagine governativa si presentò agli elettori nel 2003, uno degli elementi qualificanti era rappresentato dal miglioramento dellarredo nellambito dellarea urbana e dallaumento della vivibilità nelle aree periferiche.
Rispetto ad entrambe si è fatto molto.
A Fossanova, San Martino e a Ceriara nella zona 167, grazie a finanziamenti regionali (emendamenti al bilancio regionale proposti dal vicesindaco Fabio Martellucci e dal consigliere comunale Bruno Silvani) si sono realizzate aree verdi attrezzate e giochi per bambini, ed altri interventi nelle aree periferiche sono in corso di realizzazione attraverso lo strumento del bilancio partecipativo curato dallassessore Rinaldo Giordani.
Ma anche nel centro storico si sta prestando grande attenzione alla cura dellarredo urbano, di cui Martellucci ha delega assessorile.
Dopo aver terminato la riqualificazione dei giardini di SantAntonio dichiara Martellucci - sicuramente migliorati sia da un punto di vista estetico che di fruizione, al momento sono in corso di ultimazione anche i lavori di restayling dei giardini su via Giacomo Matteotti, sia in entrata che in uscita della circonvallazione. Come per SantAntonio, anche per questultimi, si è cercato di riorganizzare al meglio la distribuzione degli spazi verdi, implementando al contempo il numero delle panchine e dellilluminazione Sia a SantAntonio che su Via G. Matteotti, i giardini sono sottoposti ad area videosorvegliata. A breve, infine, sono previsti altri due interventi di riqualificazione darredo urbano agli ingressi di Porta Romana e Porta Napoletana.
Infine, si è ottenuto dalla Provincia un finanziamento di 50.000,00 euro per razionalizzare i giardini di San Lorenzo, nellarea antistante limpianto sportivo.
Si tratta quindi di una serie di interventi che hanno come obiettivo quello di migliorare lestetica ma anche la vivibilità e godibilità delle aree a verde del centro storico.
Priverno è città darte aggiunge concludendo Martellucci - e nel contesto di una strategia di rilancio turistico, oltre al miglioramento dellofferta culturale e dei servizi, appare indispensabile e strategico puntare sul miglioramento dellarredo urbano. Laugurio è che, ad ultimazione di tali interventi, ci sia grande senso civico da parte di tutta la cittadinanza nel mantenere puliti e funzionali tali giardini e nel segnalare prontamente alle autorità competenti la presenza di incivili fruitori che eventualmente vogliano danneggiare ciò che è patrimonio di tutta la comunità.