Cronaca
Cisterna. Insieme contro il disagio. Oggi in Comune la presentazione del progetto in favore dei minori a rischio psicologico e sociale...
24/10/2007
Dopo la positiva sperimentazione negli anni passati, sta per prendere nuovamente il via il progetto Insieme contro il disagio.
Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle ore 10 nella Sala delle Statue del nuovo palazzo municipale, si terrà la presentazione ai direttori didattici, insegnanti, dirigenti sanitari ed alla cittadinanza, del nuovo progetto e, a seguire, si terrà un piccolo dibattito.
Interverranno il Sindaco Mauro Carturan, lAssessore alle Politiche Sociali Dario Di Camillo, il responsabile dei Servizi Sociali Paola Corsetti, il coordinatore del progetto, Michele Luciani, il supervisore dellattività scientifica prof. Gianni DAngiò dellUniversità di Cassino.
Insieme contro il disagio è un servizio in favore dei minori, nellambito delle iniziative di sostegno al minore e ai componenti della famiglia, che vuole realizzare unefficace azione di prevenzione delle situazioni di crisi e di rischio psico-sociale, in particolare potenziando gli interventi di prevenzione e recupero del disagio, dellabbandono e della diserzione scolastica con azione coordinata tra le scuole, i servizi sociali e i servizi sanitari.
Il Comune di Cisterna di Latina è comune capofila di progetto del Distretto Aprilia-Cisterna e i partners firmatari dellaccordo di programma sono i comuni di Aprilia, Cori, Rocca Massima, lAzienda USL Latina, gli istituti scolastici del distretto Aprilia-Cisterna.
Il progetto, curato dal Consorzio Parsifal in collaborazione con le cooperative sociali Astrolabio e Gosc oltre che con lUniversità di Cassino, garantirà la continuità di interventi già avviati in ambito scolastico, un istituto dove è possibile agire più concretamente nelle situazioni di disagio sommerso in aumento costante sul territorio.
Gli operatori del servizio saranno impegnati a individuare le situazioni di disagio negli alunni, negli insegnanti e nei genitori e ad attivare soluzioni idonee nonché ad ottimizzare e mettere in rete le risorse territoriali presenti.
Sarà attivato uno sportello di ascolto rivolto a minori, insegnanti e genitori oltre che verranno attivati interventi in stretta collaborazione con gli operatori della ASL, in particolare con la struttura Tutela dellinfanzia, della donna, della famiglia del Distretto Aprilia-Cisterna.
Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle ore 10 nella Sala delle Statue del nuovo palazzo municipale, si terrà la presentazione ai direttori didattici, insegnanti, dirigenti sanitari ed alla cittadinanza, del nuovo progetto e, a seguire, si terrà un piccolo dibattito.
Interverranno il Sindaco Mauro Carturan, lAssessore alle Politiche Sociali Dario Di Camillo, il responsabile dei Servizi Sociali Paola Corsetti, il coordinatore del progetto, Michele Luciani, il supervisore dellattività scientifica prof. Gianni DAngiò dellUniversità di Cassino.
Insieme contro il disagio è un servizio in favore dei minori, nellambito delle iniziative di sostegno al minore e ai componenti della famiglia, che vuole realizzare unefficace azione di prevenzione delle situazioni di crisi e di rischio psico-sociale, in particolare potenziando gli interventi di prevenzione e recupero del disagio, dellabbandono e della diserzione scolastica con azione coordinata tra le scuole, i servizi sociali e i servizi sanitari.
Il Comune di Cisterna di Latina è comune capofila di progetto del Distretto Aprilia-Cisterna e i partners firmatari dellaccordo di programma sono i comuni di Aprilia, Cori, Rocca Massima, lAzienda USL Latina, gli istituti scolastici del distretto Aprilia-Cisterna.
Il progetto, curato dal Consorzio Parsifal in collaborazione con le cooperative sociali Astrolabio e Gosc oltre che con lUniversità di Cassino, garantirà la continuità di interventi già avviati in ambito scolastico, un istituto dove è possibile agire più concretamente nelle situazioni di disagio sommerso in aumento costante sul territorio.
Gli operatori del servizio saranno impegnati a individuare le situazioni di disagio negli alunni, negli insegnanti e nei genitori e ad attivare soluzioni idonee nonché ad ottimizzare e mettere in rete le risorse territoriali presenti.
Sarà attivato uno sportello di ascolto rivolto a minori, insegnanti e genitori oltre che verranno attivati interventi in stretta collaborazione con gli operatori della ASL, in particolare con la struttura Tutela dellinfanzia, della donna, della famiglia del Distretto Aprilia-Cisterna.