Cronaca
Cisterna. Posizione di Assindustria sul Termoinceneritore: «Bisogna trovare un'altra collocazione». Domani l'atto di revoca della concessione edilizia
12/02/2001
Importante presa di posizione sulla questione termovalorizzatore da parte dellAssociazione Industriali di Latina che nei giorni scorsi ha inviato una nota al Presidente della Regione Lazio On. Francesco Storace, al Ministro dellAmbiente On. Willer Bordon, al Ministro dellIndustria On. Enrico Letta.
Nella lettera del Presidente Assindustria di Latina, Franco Cesarini, si segnala "forte preoccupazione" per il fatto che liniziativa si colloca in contrasto con ogni criterio di compatibilità ambientale all'interno di un'area a consolidata vocazione agro-alimentare tale da costituire un distretto industriale alimentare frutto di investimenti, sinergie tra pubblico e privati, di sacrifici di molteplici operatori. Tutto questo, quindi, merita di essere difeso dai soggetti interessati, a partire dalle Istituzioni, per la salvaguardia delleconomia locale che anche di recente ha subito le conseguenze gravissime derivanti dalla cessazioni di iniziative produttive tra cui la Goodyear.
Dunque, un forte ed esplicito richiamo allintervento da parte dei destinatari della lettera. LAssociazione, tuttavia, non si dice contraria allimpianto ma ritiene che debba trovare più conveniente ubicazione "ad evitare incidenze potenzialmente assai negative sulle attività economiche caratteristiche e caratterizzanti il territorio".
Oltre allAssociazione Industriali di Latina, altro atteso autorevole intervento sarebbe quello del Consorzio A.S.I. (Area Sviluppo Industriale) di Roma-Latina e del suo Presidente, Dott. Antonio Scarsella, ente chiamato a svolgere un ruolo determinante per la tutela delleconomia locale e dellambiente.
Anche il Prefetto, Dott. Salvatore La Rosa, al termine dellincontro avuto venerdì scorso con il Sindaco Carturan si è impegnato personalmente affinché A.S.L. di Latina, Amministrazione Provinciale, Regione Lazio, Ministeri della Sanità, dellIndustria e dellAmbiente rilascino il richiesto parere entro breve tempo.
Intanto è attesa per le 13 di domani, nonostante lassenza del Sindaco attualmente allestero, da parte del Dirigente dellArea Tecnica e Tecnico-Manutentiva, ing.Buttarelli, o in difetto dallAmministrazione comunale, latto di revoca della concessione edilizia per la costruzione dellimpianto come da intimazione deliberata con atto di consiglio comunale lo scorso 8 febbraio.
Nella lettera del Presidente Assindustria di Latina, Franco Cesarini, si segnala "forte preoccupazione" per il fatto che liniziativa si colloca in contrasto con ogni criterio di compatibilità ambientale all'interno di un'area a consolidata vocazione agro-alimentare tale da costituire un distretto industriale alimentare frutto di investimenti, sinergie tra pubblico e privati, di sacrifici di molteplici operatori. Tutto questo, quindi, merita di essere difeso dai soggetti interessati, a partire dalle Istituzioni, per la salvaguardia delleconomia locale che anche di recente ha subito le conseguenze gravissime derivanti dalla cessazioni di iniziative produttive tra cui la Goodyear.
Dunque, un forte ed esplicito richiamo allintervento da parte dei destinatari della lettera. LAssociazione, tuttavia, non si dice contraria allimpianto ma ritiene che debba trovare più conveniente ubicazione "ad evitare incidenze potenzialmente assai negative sulle attività economiche caratteristiche e caratterizzanti il territorio".
Oltre allAssociazione Industriali di Latina, altro atteso autorevole intervento sarebbe quello del Consorzio A.S.I. (Area Sviluppo Industriale) di Roma-Latina e del suo Presidente, Dott. Antonio Scarsella, ente chiamato a svolgere un ruolo determinante per la tutela delleconomia locale e dellambiente.
Anche il Prefetto, Dott. Salvatore La Rosa, al termine dellincontro avuto venerdì scorso con il Sindaco Carturan si è impegnato personalmente affinché A.S.L. di Latina, Amministrazione Provinciale, Regione Lazio, Ministeri della Sanità, dellIndustria e dellAmbiente rilascino il richiesto parere entro breve tempo.
Intanto è attesa per le 13 di domani, nonostante lassenza del Sindaco attualmente allestero, da parte del Dirigente dellArea Tecnica e Tecnico-Manutentiva, ing.Buttarelli, o in difetto dallAmministrazione comunale, latto di revoca della concessione edilizia per la costruzione dellimpianto come da intimazione deliberata con atto di consiglio comunale lo scorso 8 febbraio.