Eventi & Cultura
Norma. Pari opportunità, un evento
07/09/2007
Il paese di Norma si sta preparando ad un doppio evento organizzato sul tema delle pari opportunità, in occasione dellAnno Europeo, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Norma il prossimo 8 settembre a partire dalle ore 17.00.
La giornata dedicata alle pari opportunità sarà aperta dalla cerimonia di conferimento del titolo di socio onorario da parte della Associazione Culturale Lei a personalità che si distinguono nel territorio nazionale e internazionale per la loro azione a favore dei diritti di uguaglianza. Lassociazione Culturale Lei, con sede a Norma ma che opera nel territorio nazionale, conferirà il suo massimo titolo al Presidente Onorario aggiunto della Corte di Cassazione, dr. Ferdinando Imposimato, allAss. per le Politiche per le Pari Opportunità della Regione Lazio, Alessandra Tibaldi e alla Delegata del Rettore della Sapienza Università di Roma per le Pari Opportunità, prof.ssa Marisa Ferrari Occhionero.
Lappuntamento organizzato dallAssociazione Culturale Lei è fra i più importanti per l Amministrazione del Comune di Norma nel perfezionamento delle sue istituzioni per promuovere i diritti dei cittadini, al punto che il Consiglio nella persona della Consigliera Delegata alle Pari Opportunità Nadia DellOmo ha deciso di istituire proprio in quella occasione la sua Consulta per le Pari Opportunità con un Consiglio Comunale aperto previsto per le ore 18.00 che successivamente, chiusa la seduta aperta vedrà lapprovazione del Regolamento della Consulta Comunale per le pari opportunità tra uomo e donna.
Si tratta di un momento fondamentale nella storia della comunità di Norma, ma anche dellintero territorio provinciale che, solo recentemente ha iniziato a sensibilizzarsi a questi temi afferma la Consigliera Delegata Nadia DellOmo
Oltre ai Soci Onorari dellAssociazione LEI, interverranno tutte le associazioni presenti nel territorio di Norma ed altri illustri ospiti, come il Presidente della Provincia di Latina Dr. Armando Cusani, il Sindaco del Comune di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, la Dott.ssa Patrizia Amodio dellAssociazione Lilith di Latina, la Dr.ssa Paola Bernoni Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Latina, la Presidentessa dellAssociazione Culturale LEI Dr.ssa Mariella Nocenzi Sociologa, la Avvocatessa Maria Luisa Tomassini esperta in diritto minorile e di famiglia, la Presidentessa dellAssociazione Gruppo Musicale Orfeo Agostina Mancini . Lavvicendarsi di questi personaggi, molto attivi sul tema oggetto di questa giornata e cioè Le Pari Opportunità per Tutti, assume una rilevante importanza nello spirito di condivisione di questi temi, e ciò assume sicuramente un profondo significato per la comunità di Norma.
La giornata dedicata alle pari opportunità sarà aperta dalla cerimonia di conferimento del titolo di socio onorario da parte della Associazione Culturale Lei a personalità che si distinguono nel territorio nazionale e internazionale per la loro azione a favore dei diritti di uguaglianza. Lassociazione Culturale Lei, con sede a Norma ma che opera nel territorio nazionale, conferirà il suo massimo titolo al Presidente Onorario aggiunto della Corte di Cassazione, dr. Ferdinando Imposimato, allAss. per le Politiche per le Pari Opportunità della Regione Lazio, Alessandra Tibaldi e alla Delegata del Rettore della Sapienza Università di Roma per le Pari Opportunità, prof.ssa Marisa Ferrari Occhionero.
Lappuntamento organizzato dallAssociazione Culturale Lei è fra i più importanti per l Amministrazione del Comune di Norma nel perfezionamento delle sue istituzioni per promuovere i diritti dei cittadini, al punto che il Consiglio nella persona della Consigliera Delegata alle Pari Opportunità Nadia DellOmo ha deciso di istituire proprio in quella occasione la sua Consulta per le Pari Opportunità con un Consiglio Comunale aperto previsto per le ore 18.00 che successivamente, chiusa la seduta aperta vedrà lapprovazione del Regolamento della Consulta Comunale per le pari opportunità tra uomo e donna.
Si tratta di un momento fondamentale nella storia della comunità di Norma, ma anche dellintero territorio provinciale che, solo recentemente ha iniziato a sensibilizzarsi a questi temi afferma la Consigliera Delegata Nadia DellOmo
Oltre ai Soci Onorari dellAssociazione LEI, interverranno tutte le associazioni presenti nel territorio di Norma ed altri illustri ospiti, come il Presidente della Provincia di Latina Dr. Armando Cusani, il Sindaco del Comune di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, la Dott.ssa Patrizia Amodio dellAssociazione Lilith di Latina, la Dr.ssa Paola Bernoni Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Latina, la Presidentessa dellAssociazione Culturale LEI Dr.ssa Mariella Nocenzi Sociologa, la Avvocatessa Maria Luisa Tomassini esperta in diritto minorile e di famiglia, la Presidentessa dellAssociazione Gruppo Musicale Orfeo Agostina Mancini . Lavvicendarsi di questi personaggi, molto attivi sul tema oggetto di questa giornata e cioè Le Pari Opportunità per Tutti, assume una rilevante importanza nello spirito di condivisione di questi temi, e ciò assume sicuramente un profondo significato per la comunità di Norma.