Eventi & Cultura
Priverno. Festa di Resistenza, prima edizione
23/08/2007
La sezione Luigi Di Rosa del Partito dei CARC comunica che sabato 25 Agosto a Priverno in largo G.Matteotti si svolgerà la Prima edizione della Festa di Resistenza di Priverno.
Lo svolgimento di questa prima edizione della Festa di Resistenza rappresenta il miglior coronamento del percorso di mobilitazione intrapreso nellultimo periodo dai CARC.
Inutile ricordare che questi ultimi mesi di iniziativa politica del P-CARC (dalla GIRP del 5 Luglio alla Festa di Resistenza del 27-28 Luglio) sono stati contraddistinti dalloffensiva antidemocratica e anticomunista delle istituzioni locali contro il P-CARC. Prima la Giunta Macci e poi la Giunta Balzarani, sia a Priverno che a Roccasecca d.V. (al servizio dei soliti apparati repressivi che da decenni perseguitano lattività del nostro Partito) hanno cercato di impedire lagibilità politica del P-CARC. Questi teatranti della politica hanno tentato di sollevare contro i CARC un macigno, ma la solidarietà popolare in difesa dei comunisti ha fatto si che questo macigno gli ricadesse sui piedi.
Riteniamo che non sia un caso che la festa di Resistenza del 25 Agosto sia stata autorizzata dalla giunta Macci senza battere ciglio. La prossima festa di Resistenza sta li a rappresentare la sonora sconfitta subita dal teatrino della politica che dopo due lezioni di democrazia (GIRP del 5 Luglio e Festa di Resistenza del 27 e 28 Luglio) preferisce non rischiare una terza lezione.
Insomma dopo la sconfitta viene la ritirata (in attesa di elaborare tattiche più adeguate alla realizzazione dello sporco compito di imbavagliare i comunisti).
La Festa di Resistenza del 25 Agosto sarà strutturata secondo il seguente programma.
Alle ore 18.30, presentazione pubblica dellopuscolo Bilancio di un irruzione nel teatrino della politica borghese. Lesperienza della Lista Comunista di Roccasecca dei Volsci di A.DArcangeli e A.De Marchis. A seguire dibattito sulla costruzione di un Blocco Popolare autonomo ed indipendente da centro-destra e centro-sinistra e dal loro programma di attacco ai diritti, precarietà e miseria. Il dibattito sarà un occasione di confronto per tutti gli organismi popolari, i collettivi e le individualità che seriamente vogliono dare il proprio contributo a rendere le prossime elezioni amministrative un palcoscenico di dura lotta.
A seguire durante la serata si terrà lo spettacolo teatrale Se questo è un operaio di
Attrice Contro, performance teatrale ispirata alla condizione degli operai dellIlva di Taranto.
La performance è incentrata sulla storia di una fabbrica in cui la totale mancanza della sicurezza
sul lavoro, linquinamento responsabile di morti precoci porta gli operai ad una riflessione
sul valore della vita umana, ma purtroppo solo dopo che loro stessi in prima persona saranno
rimasti vittime di questo meccanismo infernale.
Durante la serata ci sarà musica, stand con maglie, gadget e libri, sarà effettuato un servizio bar e avverrà lestrazione della lotteria a premi.
Lo svolgimento di questa prima edizione della Festa di Resistenza rappresenta il miglior coronamento del percorso di mobilitazione intrapreso nellultimo periodo dai CARC.
Inutile ricordare che questi ultimi mesi di iniziativa politica del P-CARC (dalla GIRP del 5 Luglio alla Festa di Resistenza del 27-28 Luglio) sono stati contraddistinti dalloffensiva antidemocratica e anticomunista delle istituzioni locali contro il P-CARC. Prima la Giunta Macci e poi la Giunta Balzarani, sia a Priverno che a Roccasecca d.V. (al servizio dei soliti apparati repressivi che da decenni perseguitano lattività del nostro Partito) hanno cercato di impedire lagibilità politica del P-CARC. Questi teatranti della politica hanno tentato di sollevare contro i CARC un macigno, ma la solidarietà popolare in difesa dei comunisti ha fatto si che questo macigno gli ricadesse sui piedi.
Riteniamo che non sia un caso che la festa di Resistenza del 25 Agosto sia stata autorizzata dalla giunta Macci senza battere ciglio. La prossima festa di Resistenza sta li a rappresentare la sonora sconfitta subita dal teatrino della politica che dopo due lezioni di democrazia (GIRP del 5 Luglio e Festa di Resistenza del 27 e 28 Luglio) preferisce non rischiare una terza lezione.
Insomma dopo la sconfitta viene la ritirata (in attesa di elaborare tattiche più adeguate alla realizzazione dello sporco compito di imbavagliare i comunisti).
La Festa di Resistenza del 25 Agosto sarà strutturata secondo il seguente programma.
Alle ore 18.30, presentazione pubblica dellopuscolo Bilancio di un irruzione nel teatrino della politica borghese. Lesperienza della Lista Comunista di Roccasecca dei Volsci di A.DArcangeli e A.De Marchis. A seguire dibattito sulla costruzione di un Blocco Popolare autonomo ed indipendente da centro-destra e centro-sinistra e dal loro programma di attacco ai diritti, precarietà e miseria. Il dibattito sarà un occasione di confronto per tutti gli organismi popolari, i collettivi e le individualità che seriamente vogliono dare il proprio contributo a rendere le prossime elezioni amministrative un palcoscenico di dura lotta.
A seguire durante la serata si terrà lo spettacolo teatrale Se questo è un operaio di
Attrice Contro, performance teatrale ispirata alla condizione degli operai dellIlva di Taranto.
La performance è incentrata sulla storia di una fabbrica in cui la totale mancanza della sicurezza
sul lavoro, linquinamento responsabile di morti precoci porta gli operai ad una riflessione
sul valore della vita umana, ma purtroppo solo dopo che loro stessi in prima persona saranno
rimasti vittime di questo meccanismo infernale.
Durante la serata ci sarà musica, stand con maglie, gadget e libri, sarà effettuato un servizio bar e avverrà lestrazione della lotteria a premi.