Eventi & Cultura
Cori. Tornano le serate rinascimentali
03/07/2007
Musica, danza, antichi giochi, buona cucina. In occasione del 70° anniversario del Carosello Storico dei Rioni di Cori, rievocazione delle feste che si svolgevano in paese nel 500, Porta Signina ha organizzato una fitta serie di appuntamenti, che questa settimana vedranno il rione immergersi nella magica atmosfera del Rinascimento italiano.
Porta Signina è uno dei tre rioni in cui è storicamente diviso il paese e che dal 1937, proprio come accadeva nellepoca delle corti, si disputano il palio in onore della Madonna del Soccorso e di SantOliva. Questanno, per la festa rionale, il comitato organizzatore ha deciso di spostare le lancette dellorologio indietro di cinquecento anni, addobbando gli angoli più caratteristici della porta ed animando il centro storico con spettacoli rinascimentali.
I festeggiamenti inizieranno questa sera, 3 luglio, in piazza San Giovanni, il punto più alto del paese, e si concluderanno sabato 7 luglio in piazza della Pace, toccando durante gli altri giorni via della Repubblica, piazza SantAnna e piazza San Pietro. Nella bella cornice del centro storico alto di Cori, per cinque giorni, dalle 20.30 a notte fonda, sarà possibile gustare gli ottimi piatti della cucina tradizionale e, godendo del fresco serale, assistere a spettacoli di musica, poesia, e danza rinascimentali. Previsti inoltre spettacoli pirotecnici ed esibizioni di sbandieratori. Sarà possibile gustare le appetitose bruschette e panzanelle condite con lapprezzato olio locale, le minestre e la pasta con i condimenti tradizionali, le carni del bestiame allevato sui Lepini, dolcetti tipici e lottimo vino delle colline coresi, conosciuto ormai a livello nazionale ed internazionale. Una passeggiata a Porta Signina, durante questa settimana di festa, è infine anche loccasione per scoprire la storia architettonica di Cori, in un centro storico dove le mura ciclopiche risalenti anche a sei secoli prima di Cristo si trovano accanto al monumento simbolo del paese, quel tempio dErcole esempio mirabile di dorico italico, dove il tufo medievale presente in tante case del rione è interrotto dalle eleganti linee di palazzi rinascimentali. Un appuntamento da non perdere. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il presidente del comitato di Porta Signina, Paolo Campagna, al 338.1136923.
Porta Signina è uno dei tre rioni in cui è storicamente diviso il paese e che dal 1937, proprio come accadeva nellepoca delle corti, si disputano il palio in onore della Madonna del Soccorso e di SantOliva. Questanno, per la festa rionale, il comitato organizzatore ha deciso di spostare le lancette dellorologio indietro di cinquecento anni, addobbando gli angoli più caratteristici della porta ed animando il centro storico con spettacoli rinascimentali.
I festeggiamenti inizieranno questa sera, 3 luglio, in piazza San Giovanni, il punto più alto del paese, e si concluderanno sabato 7 luglio in piazza della Pace, toccando durante gli altri giorni via della Repubblica, piazza SantAnna e piazza San Pietro. Nella bella cornice del centro storico alto di Cori, per cinque giorni, dalle 20.30 a notte fonda, sarà possibile gustare gli ottimi piatti della cucina tradizionale e, godendo del fresco serale, assistere a spettacoli di musica, poesia, e danza rinascimentali. Previsti inoltre spettacoli pirotecnici ed esibizioni di sbandieratori. Sarà possibile gustare le appetitose bruschette e panzanelle condite con lapprezzato olio locale, le minestre e la pasta con i condimenti tradizionali, le carni del bestiame allevato sui Lepini, dolcetti tipici e lottimo vino delle colline coresi, conosciuto ormai a livello nazionale ed internazionale. Una passeggiata a Porta Signina, durante questa settimana di festa, è infine anche loccasione per scoprire la storia architettonica di Cori, in un centro storico dove le mura ciclopiche risalenti anche a sei secoli prima di Cristo si trovano accanto al monumento simbolo del paese, quel tempio dErcole esempio mirabile di dorico italico, dove il tufo medievale presente in tante case del rione è interrotto dalle eleganti linee di palazzi rinascimentali. Un appuntamento da non perdere. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il presidente del comitato di Porta Signina, Paolo Campagna, al 338.1136923.