Cronaca
Cisterna. Integrazione scolastica, un progetto
07/06/2007
Si è concluso questa mattina, con una manifestazione presso la scuola Volpi, il progetto Percorsi di autonomia destinato a favorire lintegrazione scolastica degli alunni con disabilità.
Il Comune di Cisterna di Latina, sulla base della proposta progettuale presentata in collaborazione con le scuole, lASL del distretto Aprilia/Cisterna e le cooperative Astrolabio e G.O.S.C, ha ottenuto, tramite la Provincia, un finanziamento regionale per realizzare liniziativa che ha coinvolto le scuole medie Alfonso Volpi e Plinio il Vecchio, la scuola elementare del I° Circolo Giovanni Cena, lIstituto Comprensivo Leone Caetani.
Il progetto, realizzato attraverso il servizio di integrazione scolastica del Comune di Cisterna e con il coordinamento dellAssistente Sociale Maria Ricciardo, della psicologa Maila Di Domenico e della responsabile del Servizio Paola Corsetti, ha visto lattivazione di laboratori volti a stimolare le abilità funzionali e cognitive dei ragazzi con la proposta di attività nuove, sia per i normodotati che per i disabili, in modo da favorire una migliore e concreta integrazione nellambiente scolastico.
I ragazzi hanno affrontato diversi ambiti operativi, quali la cucina, la creazione artistica con materiale cartaceo nei laboratori denominati Carta del Sole mentre nei laboratori denominati Autonomie in città hanno approfondito la conoscenza delle regole pedonali e dei servizi presenti nella propria città.
È stato attivato inoltre un breve ciclo di incontri, La Scuola dei genitori, finalizzato a supportare le famiglie nella crescita dei figli attraverso spazi di confronto, discussione ed auto aiuto tra pari, oltre che di formazione.
Il Comune di Cisterna di Latina, sulla base della proposta progettuale presentata in collaborazione con le scuole, lASL del distretto Aprilia/Cisterna e le cooperative Astrolabio e G.O.S.C, ha ottenuto, tramite la Provincia, un finanziamento regionale per realizzare liniziativa che ha coinvolto le scuole medie Alfonso Volpi e Plinio il Vecchio, la scuola elementare del I° Circolo Giovanni Cena, lIstituto Comprensivo Leone Caetani.
Il progetto, realizzato attraverso il servizio di integrazione scolastica del Comune di Cisterna e con il coordinamento dellAssistente Sociale Maria Ricciardo, della psicologa Maila Di Domenico e della responsabile del Servizio Paola Corsetti, ha visto lattivazione di laboratori volti a stimolare le abilità funzionali e cognitive dei ragazzi con la proposta di attività nuove, sia per i normodotati che per i disabili, in modo da favorire una migliore e concreta integrazione nellambiente scolastico.
I ragazzi hanno affrontato diversi ambiti operativi, quali la cucina, la creazione artistica con materiale cartaceo nei laboratori denominati Carta del Sole mentre nei laboratori denominati Autonomie in città hanno approfondito la conoscenza delle regole pedonali e dei servizi presenti nella propria città.
È stato attivato inoltre un breve ciclo di incontri, La Scuola dei genitori, finalizzato a supportare le famiglie nella crescita dei figli attraverso spazi di confronto, discussione ed auto aiuto tra pari, oltre che di formazione.