Eventi & Cultura
Cisterna. Marinai d'Italia in festa per la nuova sede
05/05/2007
Marinai dItalia in festa, domenica 6 maggio, a Cisterna di Latina.
Una nutrita rappresentanza ed un fitto programma di appuntamenti per celebrare la consegna dellattesa sede sociale messa a disposizione dallAmministrazione comunale alla locale sezione dellANMI Gruppo Sottocapo Mariano Maggio, presieduta da Bruno Pepe.
Saranno presenti il Consigliere nazionale dellANMI, amm. Luciano Bolognesi, il delegato regionale, amm. Tindaro Calderone, una rappresentanza militare composta da un ufficiale, un sottufficiale e due marinai, 17 gruppi ANMI delle varie regioni dItalia, i sindaci di Cisterna, Sermoneta e vari altri comuni laziali, una rappresentanza dellAmministrazione provinciale.
Si inizierà alle 9 con larrivo in Piazza 19 Marzo dei gruppi e vessilli dellA.N.M.I. dItalia, delle varie associazioni, ed autorità. Un pulmino li condurrà al Cimitero cittadino per la cerimonia, con deposizione del cuscino d'alloro, sulla tomba di Mariano Maggio, il marinaio cisternese naufrago di guerra e deceduto per cause di servizio a soli 19 anni.
Seguirà larrivo dei gonfaloni, della banda musicale, delle varie autorità militari e civili. Quindi il corteo si trasferirà in Piazza Amedeo di Savoia dove alle 10,30 si terrà lalzabandiera, la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti di tutte le guerre.
Dopodichè ci sarà il raggruppamento davanti alla sede sociale, sita in Piazza Amedeo di Savoia, con la benedizione impartita da Don Giovanni Falchi, il taglio del nastro e lo scoprimento del quadro raffigurante il marinaio Mariano Maggio a cui è intitolata lassociazione di Cisterna.
Al termine della cerimonia si terrà un pranzo sociale presso il ristorante Il Capanno di Cisterna.
Una nutrita rappresentanza ed un fitto programma di appuntamenti per celebrare la consegna dellattesa sede sociale messa a disposizione dallAmministrazione comunale alla locale sezione dellANMI Gruppo Sottocapo Mariano Maggio, presieduta da Bruno Pepe.
Saranno presenti il Consigliere nazionale dellANMI, amm. Luciano Bolognesi, il delegato regionale, amm. Tindaro Calderone, una rappresentanza militare composta da un ufficiale, un sottufficiale e due marinai, 17 gruppi ANMI delle varie regioni dItalia, i sindaci di Cisterna, Sermoneta e vari altri comuni laziali, una rappresentanza dellAmministrazione provinciale.
Si inizierà alle 9 con larrivo in Piazza 19 Marzo dei gruppi e vessilli dellA.N.M.I. dItalia, delle varie associazioni, ed autorità. Un pulmino li condurrà al Cimitero cittadino per la cerimonia, con deposizione del cuscino d'alloro, sulla tomba di Mariano Maggio, il marinaio cisternese naufrago di guerra e deceduto per cause di servizio a soli 19 anni.
Seguirà larrivo dei gonfaloni, della banda musicale, delle varie autorità militari e civili. Quindi il corteo si trasferirà in Piazza Amedeo di Savoia dove alle 10,30 si terrà lalzabandiera, la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti di tutte le guerre.
Dopodichè ci sarà il raggruppamento davanti alla sede sociale, sita in Piazza Amedeo di Savoia, con la benedizione impartita da Don Giovanni Falchi, il taglio del nastro e lo scoprimento del quadro raffigurante il marinaio Mariano Maggio a cui è intitolata lassociazione di Cisterna.
Al termine della cerimonia si terrà un pranzo sociale presso il ristorante Il Capanno di Cisterna.