Economia
In tutti gli uffici postali di Latina le nuove obbligazioni Concerto Bis di Poste Italiane
29/01/2001
Fino al 17 febbraio 2001, in tutti gli uffici postali di Latina e provincia, è possibile prenotare le obbligazioni Concerto Bis distribuite in esclusiva da Poste Italiane. Le obbligazioni sono emesse per un importo massimo di 1.500 milioni di Euro, hanno durata quinquennale e garantiscono, alla scadenza, la restituzione del capitale investito.
Lobbligazione Concerto Bis consente di impiegare a medio termine i risparmi, con rendimento a scadenza legato allandamento di trenta Fondi di investimento/SICAV internazionali. Poste Italiane permette così anche ai piccoli risparmiatori di sottoscrivere quote di Fondi di investimento/SICAV, tramite Bis, su più mercati internazionali, sia azionari che obbligazionari, diversificando anche per settori economici. Un altro vantaggio per il risparmiatore è lassenza di rischi di cambio: lobbligazione Bis, infatti, è strutturata in modo da eliminare gli effetti delle possibili fluttuazioni dei tassi di cambio fra le valute. Il taglio minimo di sottoscrizione è di 1.000 Euro. Non ci sono commissioni né di sottoscrizione né di entrata né di uscita dai Fondi/SICAV.
Poste Italiane, assistita da J.P. Morgan Securities Ltd., ha selezionato i Fondi/SICAV che, per ciascuna classe di attività, negli ultimi anni hanno ottenuto rendimenti ottimali. Lobbligazione Bis è composta da un paniere di trenta Fondi/SICAV gestiti da tredici tra le migliori società di gestione: ABN AMRO Luxembourg Investment Management S. A., BNP PARIBAS Asset Management, CHASE-FLEMING A. M.(Luxembourg) S. A., CREDIT LYONNAIS Asset Management, CREDIT SUISSE A. M., FIDELITY INVESTMENTS, GOLDMAN SACHS A. M., INVESCO A: M., JULIUS BAER Investment Funds Services, J.P. MORGAN A. M., MERRILL LYNCH Investment Managers, MORGAN STANLEY DEAN WITTER Investment Management Inc., SCHROEDER Investment Management Ltd.
Linvestimento verrà ripartito fra Fondi/SICAV azionari (80%) e Fondi/SICAV obbligazionari (20%). Linvestimento azionario, a sua volta, è bilanciato fra i mercati finanziari USA e Nord America (24%), area Europa (34%), Giappone (12%), titoli tecnologici (5%) e mercati emergenti (5%) mentre i Fondi/SICAV obbligazionari sono globali e soprattutto operano in area Europa. Linvestimento azionario è diversificato fra i settori bancario, assicurativo, telefonico, tecnologico, energetico, finanziario.
Alla scadenza dei cinque anni le obbligazioni Bis, oltre al rimborso del capitale, pagheranno una cedola lorda pari al 69% dellincremento conseguito dal paniere di trenta Fondi/SICAV nei cinque anni di vita dellobbligazione. Bis, infatti, è unobbligazione a capitale garantito e quindi le somme versate vengono restituite anche nelleventualità che il risultato del paniere di Fondi/SICAV fosse negativo.
Listituto emittente, la BANCA NAZIONALE DEL LAVORO spa, richiederà la quotazione del titolo sul mercato secondario. In attesa della quotazione, le obbligazioni potranno comunque essere negoziate attraverso Caboto SIM sulla base dei prezzi fissati giornalmente da J. P. Morgan Securities Ltd. La quotazione del titolo sarà pubblicata su quotidiani economici.
Presso qualsiasi ufficio postale oppure consultando il sito Internet di Poste Italiane www.poste.it si possono avere maggiori informazioni.
Lobbligazione Concerto Bis consente di impiegare a medio termine i risparmi, con rendimento a scadenza legato allandamento di trenta Fondi di investimento/SICAV internazionali. Poste Italiane permette così anche ai piccoli risparmiatori di sottoscrivere quote di Fondi di investimento/SICAV, tramite Bis, su più mercati internazionali, sia azionari che obbligazionari, diversificando anche per settori economici. Un altro vantaggio per il risparmiatore è lassenza di rischi di cambio: lobbligazione Bis, infatti, è strutturata in modo da eliminare gli effetti delle possibili fluttuazioni dei tassi di cambio fra le valute. Il taglio minimo di sottoscrizione è di 1.000 Euro. Non ci sono commissioni né di sottoscrizione né di entrata né di uscita dai Fondi/SICAV.
Poste Italiane, assistita da J.P. Morgan Securities Ltd., ha selezionato i Fondi/SICAV che, per ciascuna classe di attività, negli ultimi anni hanno ottenuto rendimenti ottimali. Lobbligazione Bis è composta da un paniere di trenta Fondi/SICAV gestiti da tredici tra le migliori società di gestione: ABN AMRO Luxembourg Investment Management S. A., BNP PARIBAS Asset Management, CHASE-FLEMING A. M.(Luxembourg) S. A., CREDIT LYONNAIS Asset Management, CREDIT SUISSE A. M., FIDELITY INVESTMENTS, GOLDMAN SACHS A. M., INVESCO A: M., JULIUS BAER Investment Funds Services, J.P. MORGAN A. M., MERRILL LYNCH Investment Managers, MORGAN STANLEY DEAN WITTER Investment Management Inc., SCHROEDER Investment Management Ltd.
Linvestimento verrà ripartito fra Fondi/SICAV azionari (80%) e Fondi/SICAV obbligazionari (20%). Linvestimento azionario, a sua volta, è bilanciato fra i mercati finanziari USA e Nord America (24%), area Europa (34%), Giappone (12%), titoli tecnologici (5%) e mercati emergenti (5%) mentre i Fondi/SICAV obbligazionari sono globali e soprattutto operano in area Europa. Linvestimento azionario è diversificato fra i settori bancario, assicurativo, telefonico, tecnologico, energetico, finanziario.
Alla scadenza dei cinque anni le obbligazioni Bis, oltre al rimborso del capitale, pagheranno una cedola lorda pari al 69% dellincremento conseguito dal paniere di trenta Fondi/SICAV nei cinque anni di vita dellobbligazione. Bis, infatti, è unobbligazione a capitale garantito e quindi le somme versate vengono restituite anche nelleventualità che il risultato del paniere di Fondi/SICAV fosse negativo.
Listituto emittente, la BANCA NAZIONALE DEL LAVORO spa, richiederà la quotazione del titolo sul mercato secondario. In attesa della quotazione, le obbligazioni potranno comunque essere negoziate attraverso Caboto SIM sulla base dei prezzi fissati giornalmente da J. P. Morgan Securities Ltd. La quotazione del titolo sarà pubblicata su quotidiani economici.
Presso qualsiasi ufficio postale oppure consultando il sito Internet di Poste Italiane www.poste.it si possono avere maggiori informazioni.