Eventi & Cultura

Norma. La parlata normiciana, la grammatica

24/03/2007

Domenica 25 Marzo alle ore 10, presso l’Hotel Villa del Cardinale di Norma, verrà presentato il volume “La parlata normiciana - II la grammatica” di Giuseppe Onorati, seconda parte del trittico sul dialetto dello stesso autore, che comprende “I Proverbi” edito nel 2000 ed “Il vocabolario”, in fase di redazione.

Edito dalla Domusculta di Norma, per i tipi della CIPES di Latina e per il progetto grafico di Carla Lucchetti, il volume è un approfondito studio morfologico e lessicografico della grammatica del dialetto normese, condotto con precisione, ma in assoluta leggerezza, attraverso un testo in italiano vivace e brioso, ricco di esempi, divagazioni originali ed integrato da poesie, racconti, stornelli, vignette e da 5 appendici molto interessanti.
Notevole, per qualità artistica, importanza storica e significanza linguistica è anche la grande mole di fotografie ed immagini introdotte dalla curatrice della grafica.

“Più che dettare regole e bollare i contravventori” dice nella sua presentazione l’autore (che ha anche vinto un premio letterario di poesia dialettale) “il libro intende stimolare la creatività linguistica dei normesi, la mancanza della quale, nell’omologato e piatto mondo moderno, è la causa principe della crisi in cui tutti i dialetti si dibattono”.
Ciò non gli ha, però, impedito di considerare che anche in queste condizioni esistano “benparlanti”, “zanferi” e “refatti”. Ecco la necessità di una grammatica: un recupero dei “valori” del passato ed una possibilità di migliore espressione nel futuro.
Un volume, dunque, di grande impegno e rilevanza anche di carattere sociale.

Alla Presentazione interverranno Autorità locali e provinciali, insigni docenti universitari, fra cui la Nocenzi e Adolfo Gente, studiosi, storici e ricercatori locali come Luigi Zaccheo, Presidente del Consorzio delle Biblioteche Comunali dei Monti Lepini, Italo Campagna, Franco Caporossi, scrittore, poeta e Presidente Onorario dell’Associazione Artisti Lepini.

Rita Bittarelli

    Tag

    Norma

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE