Eventi & Cultura
Cisterna. Domani la quinta edizione del concerto di Natale
16/12/2006
Domenica 17 dicembre 2006 alle ore 21:15, presso la Chiesa San Francesco dAssisi di Cisterna di Latina, lAssociazione Coro Polifonico Nova Cantica invita tutti coloro che amano il canto e la musica offrendo il tradizionale Concerto di Natale, giunto alla sua Quinta Edizione.
Nella vita del Coro, il Concerto di Natale è un appuntamento importante, poiché rappresenta nel corso dellanno associativo, il primo momento di incontro con quanti ci seguono e ci sostengono nel nostro lavoro: è per questo che il Coro si impegna a preparare e proporre nuovi brani, a raccogliere nuove sfide canore.
Il Concerto di Natale è il nostro biglietto dauguri per le festività natalizie.
Come tradizione vuole, il Concerto sarà aperto dal brano In dulci jubilo, dal cui testo prende origine il nome del coro, Nova Cantica.
Il programma prevede lesecuzione di brani di musica sacra polifonica e musica operistica. Verrà proposto il Gloria in excelsis Deo di Vivaldi e, per la prima volta eseguito dalla Nova Cantica, il celebre Alleluia di Handel, brano con il quale chiuderemo il concerto, proclamando con forza la nascita del King of the Kings, and Lord of the Lords, cioè Re dei re, e Signore dei signori, come recitano alcuni versi del brano. Verranno proposti brani corali tratti dalle opere liriche Ernani, La Forza del Destino e I Due Foscari di Giuseppe Verdi.
Infine il Concerto vuole rendere omaggio al grande genio della musica Wolfgang Amadeus Mozart. In occasione del 250° anniversario della nascita (1756), verrà eseguita la celebre Ave Verum Corpus ed il brano Là ci darem la mano tratto dal Don Giovanni.
Nella vita del Coro, il Concerto di Natale è un appuntamento importante, poiché rappresenta nel corso dellanno associativo, il primo momento di incontro con quanti ci seguono e ci sostengono nel nostro lavoro: è per questo che il Coro si impegna a preparare e proporre nuovi brani, a raccogliere nuove sfide canore.
Il Concerto di Natale è il nostro biglietto dauguri per le festività natalizie.
Come tradizione vuole, il Concerto sarà aperto dal brano In dulci jubilo, dal cui testo prende origine il nome del coro, Nova Cantica.
Il programma prevede lesecuzione di brani di musica sacra polifonica e musica operistica. Verrà proposto il Gloria in excelsis Deo di Vivaldi e, per la prima volta eseguito dalla Nova Cantica, il celebre Alleluia di Handel, brano con il quale chiuderemo il concerto, proclamando con forza la nascita del King of the Kings, and Lord of the Lords, cioè Re dei re, e Signore dei signori, come recitano alcuni versi del brano. Verranno proposti brani corali tratti dalle opere liriche Ernani, La Forza del Destino e I Due Foscari di Giuseppe Verdi.
Infine il Concerto vuole rendere omaggio al grande genio della musica Wolfgang Amadeus Mozart. In occasione del 250° anniversario della nascita (1756), verrà eseguita la celebre Ave Verum Corpus ed il brano Là ci darem la mano tratto dal Don Giovanni.