Eventi & Cultura
Cisterna. I butteri e l'eroe Augusto Imperiali in un libro di Mauro Nasi. La presentazione sabato e domenica nel chiostro di Palazzo Caetani
30/11/2006
La patria dei butteri, dopo listituzione del museo e le varie partecipazioni ad eventi e manifestazioni, avrà finalmente anche il suo saggio nelle librerie per far conoscere e promuovere la sua storia, le sue tradizioni ed i suoi eroi.
Si intitola I butteri di Cisterna e dellAgro pontino. Augusto Imperiali leroe di tutti i butteri il libro scritto da Mauro Nasi, giornalista e responsabile dei Servizi Stampa e Comunicazione del Comune di Cisterna di Latina, edito da Palombi Editori di Roma e che verrà presentato al pubblico sabato prossimo, 2 dicembre, alle ore 11,30 nel chiostro di Palazzo Caetani.
Lopera ricostruisce lo status, gli usi e costumi, le tecniche e gli strumenti del buttero, come lha rappresentato larte figurativa ed i paesaggi allinterno dei quali il mandriano si muoveva.
Rivive il mito di Buffalo Bill e racconta come le cronache dellepoca descrissero il clamore suscitato dallarrivo a Roma del grande circo equestre Wild West Show e di come lumile ma abile buttero cisternese, Augusto Imperiali, detto Augustarello, l8 marzo 1890, vinse la sfida nella doma dei puledri americani.
Segue una galleria biografica sui grandi butteri Mario Petrucci, Mariano e Italo Molinari che nel 1934 portarono la cultura e la tecnica del buttero di Cisterna nel grossetano, allinterno dellazienda dellAlberese; oltre allintervista a Perseide Imperiali, lultima discendente diretta delleroe di tutti i butteri. Conclude lopera un glossario che ripropone e conserva il termini di un linguaggio ormai quasi scomparso.
Subito dopo la presentazione del libro, lAssociazione Pasticceri Cisterna proporrà ai presenti una degustazione del Dolce del Buttero.
Per tutta sabato e domenica, lAssessorato alle Attività Equestri ha organizzato, sempre nel chiostro di Palazzo Caetani, una mostra fotografica dal titolo I butteri e la palude in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dellAgro Pontino, mentre si terranno visite guidate allinterno del Museo del Cavallo e del Buttero alle ore 11 e 11.45 e nel pomeriggio alle ore 17 e alle 17.45.
Si intitola I butteri di Cisterna e dellAgro pontino. Augusto Imperiali leroe di tutti i butteri il libro scritto da Mauro Nasi, giornalista e responsabile dei Servizi Stampa e Comunicazione del Comune di Cisterna di Latina, edito da Palombi Editori di Roma e che verrà presentato al pubblico sabato prossimo, 2 dicembre, alle ore 11,30 nel chiostro di Palazzo Caetani.
Lopera ricostruisce lo status, gli usi e costumi, le tecniche e gli strumenti del buttero, come lha rappresentato larte figurativa ed i paesaggi allinterno dei quali il mandriano si muoveva.
Rivive il mito di Buffalo Bill e racconta come le cronache dellepoca descrissero il clamore suscitato dallarrivo a Roma del grande circo equestre Wild West Show e di come lumile ma abile buttero cisternese, Augusto Imperiali, detto Augustarello, l8 marzo 1890, vinse la sfida nella doma dei puledri americani.
Segue una galleria biografica sui grandi butteri Mario Petrucci, Mariano e Italo Molinari che nel 1934 portarono la cultura e la tecnica del buttero di Cisterna nel grossetano, allinterno dellazienda dellAlberese; oltre allintervista a Perseide Imperiali, lultima discendente diretta delleroe di tutti i butteri. Conclude lopera un glossario che ripropone e conserva il termini di un linguaggio ormai quasi scomparso.
Subito dopo la presentazione del libro, lAssociazione Pasticceri Cisterna proporrà ai presenti una degustazione del Dolce del Buttero.
Per tutta sabato e domenica, lAssessorato alle Attività Equestri ha organizzato, sempre nel chiostro di Palazzo Caetani, una mostra fotografica dal titolo I butteri e la palude in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dellAgro Pontino, mentre si terranno visite guidate allinterno del Museo del Cavallo e del Buttero alle ore 11 e 11.45 e nel pomeriggio alle ore 17 e alle 17.45.