Cronaca
Priverno. Cimitero: il punto sui lavori
10/10/2006
In relazione ad alcune segnalazioni pervenute a questo Ente che lamentavano la scarsa illuminazione della parte nuova del cimitero è il consigliere Camillo Libertini con incarico speciale per il cimitero ad aver precisato quanto segue: in seguito alla sostituzione dei contatori nella parte nuova del cimitero, gli stessi si sono rivelati insufficienti a reggere lutenza. Il Comune si è attivato per quanto di sua competenza e a tal proposito è stata inoltrata una richiesta allENEL nella quale è stato sollecitato con urgenza laumento di potenza di energia elettrica nel cimitero comunale ma, ad oggi, siamo ancora in attesa di ricevere una risposta che ci auguriamo arrivi quanto prima per risolvere definitivamente il problema.
Il Comune di Priverno ha affidato alla cooperativa Valle dellAmaseno lincarico di manutenzione e di gestione dei servizi di custodia, pulizia e manutenzione del verde interno, servizio di manutenzione delle lampade votive, tumulazione, inumazione, estumulazione ed esumazione nonché il servizio di trasferimento delle salme.
Per la potatura degli alberi, che non era mai stata fatta prima, sono stati investiti circa 18.000,00 euro dallattuale amministrazione. Ma il cimitero è interessato attualmente da una serie di interventi che non riguardano solo la manutenzione ordinaria.
Sono ormai imminenti i lavori già appaltati - di costruzione dei 240 loculi che inizieranno, quasi certamente, dalla prossima settimana stando a quanto comunicato a questo Ente.
Nel mese di novembre, inoltre, si svolgerà la premiazione del vincitore del concorso di idee Domenico Musilli - bandito per la realizzazione del Monumento ai Caduti da collocare nella parte nuova del cimitero di Priverno e al contempo verrà assegnato allo stesso lincarico di procedere alla sua progettazione definitiva.
Fa parte del progetto complessivo anche la realizzazione di un ossario nuovo per il quale si è deciso di acquistare moduli da rivestire dello stesso materiale con cui verrà rivestito il complesso architettonico ai Caduti proprio per osservare una certa continuità visiva e dinsieme.
In itinere, infine, il rinnovo delle concessioni trentennali e novantanovennali scadute.
Il Comune di Priverno ha affidato alla cooperativa Valle dellAmaseno lincarico di manutenzione e di gestione dei servizi di custodia, pulizia e manutenzione del verde interno, servizio di manutenzione delle lampade votive, tumulazione, inumazione, estumulazione ed esumazione nonché il servizio di trasferimento delle salme.
Per la potatura degli alberi, che non era mai stata fatta prima, sono stati investiti circa 18.000,00 euro dallattuale amministrazione. Ma il cimitero è interessato attualmente da una serie di interventi che non riguardano solo la manutenzione ordinaria.
Sono ormai imminenti i lavori già appaltati - di costruzione dei 240 loculi che inizieranno, quasi certamente, dalla prossima settimana stando a quanto comunicato a questo Ente.
Nel mese di novembre, inoltre, si svolgerà la premiazione del vincitore del concorso di idee Domenico Musilli - bandito per la realizzazione del Monumento ai Caduti da collocare nella parte nuova del cimitero di Priverno e al contempo verrà assegnato allo stesso lincarico di procedere alla sua progettazione definitiva.
Fa parte del progetto complessivo anche la realizzazione di un ossario nuovo per il quale si è deciso di acquistare moduli da rivestire dello stesso materiale con cui verrà rivestito il complesso architettonico ai Caduti proprio per osservare una certa continuità visiva e dinsieme.
In itinere, infine, il rinnovo delle concessioni trentennali e novantanovennali scadute.