Eventi & Cultura
Cisterna. Sfilata di butteri e corsa all'anello
18/08/2006
Un tuffo nella storia del paese, venerdì 18 agosto, a Cisterna Estate 2006.
Appuntamento con la tradizionale corsa allAnello e con la sfilata dei butteri in costume.
A partire dalle 19,30, lAssociazione Cavalcanti Cisternesi Mariano Molinari, darà vita, nel tratto centrale di Corso della Repubblica, di fronte lo storico palazzo municipale, alla suggestiva sfilata a cavallo con in sella il personaggio simbolo di Cisterna, il buttero, e il suo tradizionale e caratteristico abbigliamento: camicia bianca, gilet, stivali e cappello.
La sfilata precederà la consueta Corsa allanello, competizione nella quale i butteri si sfideranno nel centrare con un pugnale di legno galoppando in sella al cavallo lanciato in corsa, quante più volte lanello sospeso in aria da una sbarra di ferro e posto al centro della via principale della città, il Corso della Repubblica.
Lappuntamento è attesissimo dai cisternesi e dagli stessi butteri che vivono intensamente la competizione, sostenuti dal tifo del sempre numeroso pubblico. La corsa allanello spiega lAssessore alle attività equestri Alberto Filippi fa parte della tradizione dei butteri, dei quali Cisterna è patria e che è nostra intenzione valorizzare quale patrimonio della città. Dopo il duro lavoro con le mandrie, a contatto diretto con il malsano ambiente della palude, nei momenti di svago, i butteri erano soliti confrontarsi in giochi di abilità tra i quali cera, appunto, la corsa allanello.
A concludere la serata due diversi momenti curati dallAssociazione Musica e Pensiero e dalla Camelot. Si inizia alle 21,30 nella magica atmosfera del chiostro di Palazzo Caetani, con poesie recitate ed il pianobar di Daniele Maggi. Alle 22,30 circa la serata si trasferirà in Piazza 19 Marzo per un concerto di musica rock.
Appuntamento con la tradizionale corsa allAnello e con la sfilata dei butteri in costume.
A partire dalle 19,30, lAssociazione Cavalcanti Cisternesi Mariano Molinari, darà vita, nel tratto centrale di Corso della Repubblica, di fronte lo storico palazzo municipale, alla suggestiva sfilata a cavallo con in sella il personaggio simbolo di Cisterna, il buttero, e il suo tradizionale e caratteristico abbigliamento: camicia bianca, gilet, stivali e cappello.
La sfilata precederà la consueta Corsa allanello, competizione nella quale i butteri si sfideranno nel centrare con un pugnale di legno galoppando in sella al cavallo lanciato in corsa, quante più volte lanello sospeso in aria da una sbarra di ferro e posto al centro della via principale della città, il Corso della Repubblica.
Lappuntamento è attesissimo dai cisternesi e dagli stessi butteri che vivono intensamente la competizione, sostenuti dal tifo del sempre numeroso pubblico. La corsa allanello spiega lAssessore alle attività equestri Alberto Filippi fa parte della tradizione dei butteri, dei quali Cisterna è patria e che è nostra intenzione valorizzare quale patrimonio della città. Dopo il duro lavoro con le mandrie, a contatto diretto con il malsano ambiente della palude, nei momenti di svago, i butteri erano soliti confrontarsi in giochi di abilità tra i quali cera, appunto, la corsa allanello.
A concludere la serata due diversi momenti curati dallAssociazione Musica e Pensiero e dalla Camelot. Si inizia alle 21,30 nella magica atmosfera del chiostro di Palazzo Caetani, con poesie recitate ed il pianobar di Daniele Maggi. Alle 22,30 circa la serata si trasferirà in Piazza 19 Marzo per un concerto di musica rock.