Eventi & Cultura
Cori. Il Premio Simpatia agli sbandieratori
24/06/2006
È arrivato alla XXXVI edizione il Premio Simpatia organizzato dallAssessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma.
Il Premio Simpatia è stato ideato da Domenico Pertica con ascendenze storiche di Aldo Palazzeschi e Vittorio De Sica.
Il premio consiste in una rosa di bronzo dello scultore Assen Peikov, ha un carattere umano e popolare, e riconosce il merito di personaggi, più o meno conosciuti, che abbiano saputo esprimere per nobiltà di azione unimmagine nuova di simpatia e di successo civile.
Nella sala Protomoteca in Campidoglio a Roma sono stati assegnati gli ambiti riconoscimenti per lanno 2006.
Tra i premiati gli Sbandieratori dei Rioni di Cori, che, per mano del Presidente del gruppo Tommaso Ducci, hanno ricevuto direttamente dal Sindaco Walter Veltroni e dallassessore alla Cultura Gianni Borgna lo storico Oscar capitolino, con la seguente motivazione: <>
Altri premiati deccellenza sono stati lattrice Maria Grazia Cucinotta, la cantante Fiorella Mannoia, il giornalista Corrado Augias, il Prefetto di Roma Achille Serra, la ricercatrice Barbara Ensoli, la regista Cristina Comencini, lattore Piotr Adamczyk (interprete nella fiction TV di Giovanni Paolo II), lattore Fabrizio Gifuni, I Ragazzi di Locri, alla memoria di Don Andrea Santoro (ucciso in Turchia lo scorso 5 febbraio), ed altri.
Tra i componenti della Giuria che ha assegnato il premio si evidenziano Gigi Proietti, Renzo Arbore, Christian De Sica, Manuel De Sica, Luigi Magni, Igor Man, Mario Verdone.
Lassegnazione di questimportante riconoscimento viene a coronare lampio curriculum di successi che gli Sbandieratori dei Rioni di Cori hanno raggiunto in 40 anni di attività in rappresentanza ufficiale dellItalia in tutto il mondo (www.sbandieratoridicori.it).
In particolare, tra gli ultimi, oltre allapertura ufficiale dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino, si ricordano le partecipazioni allEsposizione Universale 2005 di Aichi in Giappone, al Capodanno Cinese di Hong Kong, alla Festa della Repubblica Italiana presso la Nato a Madrid. Inoltre in questi giorni stanno apparendo nella fiction televisiva E poi cè Filippo trasmessa su Canale 5.
Il Premio Simpatia è stato ideato da Domenico Pertica con ascendenze storiche di Aldo Palazzeschi e Vittorio De Sica.
Il premio consiste in una rosa di bronzo dello scultore Assen Peikov, ha un carattere umano e popolare, e riconosce il merito di personaggi, più o meno conosciuti, che abbiano saputo esprimere per nobiltà di azione unimmagine nuova di simpatia e di successo civile.
Nella sala Protomoteca in Campidoglio a Roma sono stati assegnati gli ambiti riconoscimenti per lanno 2006.
Tra i premiati gli Sbandieratori dei Rioni di Cori, che, per mano del Presidente del gruppo Tommaso Ducci, hanno ricevuto direttamente dal Sindaco Walter Veltroni e dallassessore alla Cultura Gianni Borgna lo storico Oscar capitolino, con la seguente motivazione: <
Altri premiati deccellenza sono stati lattrice Maria Grazia Cucinotta, la cantante Fiorella Mannoia, il giornalista Corrado Augias, il Prefetto di Roma Achille Serra, la ricercatrice Barbara Ensoli, la regista Cristina Comencini, lattore Piotr Adamczyk (interprete nella fiction TV di Giovanni Paolo II), lattore Fabrizio Gifuni, I Ragazzi di Locri, alla memoria di Don Andrea Santoro (ucciso in Turchia lo scorso 5 febbraio), ed altri.
Tra i componenti della Giuria che ha assegnato il premio si evidenziano Gigi Proietti, Renzo Arbore, Christian De Sica, Manuel De Sica, Luigi Magni, Igor Man, Mario Verdone.
Lassegnazione di questimportante riconoscimento viene a coronare lampio curriculum di successi che gli Sbandieratori dei Rioni di Cori hanno raggiunto in 40 anni di attività in rappresentanza ufficiale dellItalia in tutto il mondo (www.sbandieratoridicori.it).
In particolare, tra gli ultimi, oltre allapertura ufficiale dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino, si ricordano le partecipazioni allEsposizione Universale 2005 di Aichi in Giappone, al Capodanno Cinese di Hong Kong, alla Festa della Repubblica Italiana presso la Nato a Madrid. Inoltre in questi giorni stanno apparendo nella fiction televisiva E poi cè Filippo trasmessa su Canale 5.