Cronaca
Cisterna. Ancora vandali al Parco San Valentino. Al Comune il ripristino dei danni costa ogni anno migliaia di euro. Rischi per i bambini
14/06/2006
Ancora atti vandalici ai danni dei giochi per bambini nellapposita area sita allinterno del parco San Valentino.
Quello che è un fiore allocchiello della città, è ripetutamente preso di mira da uno o più gruppi di vandali che in maniera accanita non solo recano un danno economico, ma soprattutto mettono a rischio lincolumità dei bambini che utilizzano i giochi.
Questa volta, poi, laccanimento è stato davvero incredibile.
Sono stati divelti, nonostante il rinforzo con apposita saldatura, i cavallini a molla e addirittura recise tre funi in tela con al centro un resistente cordone in acciaio che sorreggevano laltalena con cestello. Unoperazione, questa, che ha richiesto sicuramente un bel po di tempo ed unattrezzatura particolare per poter recidere così una corda dacciaio.
Non contenti si sono arrampicati sui montanti della funivia ed hanno tagliato gli spessi bulloni che tenevano insieme la struttura portante mettendo a serio rischio lincolumità di chi vi sarebbe salito.
I tecnici comunali, appena avvertiti di quanto avvenuto, hanno immediatamente verificato i danni e svolto, attraverso una ditta specializzata, i lavori per il ripristino dei giochi e della sicurezza. In una sola giornata i giochi sono tornati funzionanti, tranne laltalena a cestello per la quale bisognerà attendere larrivo delle nuove apposite corde in acciaio.
I genitori, quindi, possono tornare tranquillamente a far giocare i loro figli nellarea attrezzata del parco San Valentino. Certamente, però, questo atto vandalico si somma a tutti i precedenti che ogni anno costa migliaia di euro in ripristino dei danni alla comunità di Cisterna e, soprattutto, toglie ai bambini la gioia di un gioco e mette in serio rischio la loro incolumità.
Quello che è un fiore allocchiello della città, è ripetutamente preso di mira da uno o più gruppi di vandali che in maniera accanita non solo recano un danno economico, ma soprattutto mettono a rischio lincolumità dei bambini che utilizzano i giochi.
Questa volta, poi, laccanimento è stato davvero incredibile.
Sono stati divelti, nonostante il rinforzo con apposita saldatura, i cavallini a molla e addirittura recise tre funi in tela con al centro un resistente cordone in acciaio che sorreggevano laltalena con cestello. Unoperazione, questa, che ha richiesto sicuramente un bel po di tempo ed unattrezzatura particolare per poter recidere così una corda dacciaio.
Non contenti si sono arrampicati sui montanti della funivia ed hanno tagliato gli spessi bulloni che tenevano insieme la struttura portante mettendo a serio rischio lincolumità di chi vi sarebbe salito.
I tecnici comunali, appena avvertiti di quanto avvenuto, hanno immediatamente verificato i danni e svolto, attraverso una ditta specializzata, i lavori per il ripristino dei giochi e della sicurezza. In una sola giornata i giochi sono tornati funzionanti, tranne laltalena a cestello per la quale bisognerà attendere larrivo delle nuove apposite corde in acciaio.
I genitori, quindi, possono tornare tranquillamente a far giocare i loro figli nellarea attrezzata del parco San Valentino. Certamente, però, questo atto vandalico si somma a tutti i precedenti che ogni anno costa migliaia di euro in ripristino dei danni alla comunità di Cisterna e, soprattutto, toglie ai bambini la gioia di un gioco e mette in serio rischio la loro incolumità.