Eventi & Cultura
Cisterna. Pino Campagna in "Non solo ultras"
12/06/2006
Mercoledì 14 giugno è la volta del mitico Papy Ultras.
Proseguono gli appuntamenti della rassegna teatrale dellAssessorato allo Spettacolo nella sala Tres Tabernae di Cisterna.
Dalla Puglia a Zelig al palcoscenico del teatro cisternese arriva Pino Campagna, divenuto famoso come Papy Ultras ma che per questa estate sta portando nei teatri italiani uno spettacolo movimentato e divertente dal titolo Non solo ultras.
Nato a Foggia nellottobre del 1955, milanese dadozione, Pino Campagna muove i primi passi del cabaret intorno alla prima metà degli anni 80 presso la fucina teatrale Al Fellini, noto locale romano nonché vera palestra di umorismo e comicità sotto la guida del suo maestro Marcello Casco. Agli inizi degli anni 90 arriva a Milano sbarcando nel tempio del cabaret Zelig.
Con i suoi personaggi, Campagna prende in considerazione il Nord e il Sud ponendoli a confronto con tutti i loro pregi e difetti. Ne disegna un quadro davvero bello, ponendo a confronto le due diversità, corredando il tutto da una grande chiave comica e satirica. Tra i suoi personaggi ricordiamo Pasquale il terrone, Jonny Melchiorry Security, Don Carmelo e, naturalmente, Papy con gli slogan calcistici che diventano il linguaggio dei ragazzi e che spesso mettono in difficoltà un genitore.
Per informazioni e prenotazioni biglietti: All Tickets via L.da Vinci, 35 tel.06.81142005 348.1016895
Proseguono gli appuntamenti della rassegna teatrale dellAssessorato allo Spettacolo nella sala Tres Tabernae di Cisterna.
Dalla Puglia a Zelig al palcoscenico del teatro cisternese arriva Pino Campagna, divenuto famoso come Papy Ultras ma che per questa estate sta portando nei teatri italiani uno spettacolo movimentato e divertente dal titolo Non solo ultras.
Nato a Foggia nellottobre del 1955, milanese dadozione, Pino Campagna muove i primi passi del cabaret intorno alla prima metà degli anni 80 presso la fucina teatrale Al Fellini, noto locale romano nonché vera palestra di umorismo e comicità sotto la guida del suo maestro Marcello Casco. Agli inizi degli anni 90 arriva a Milano sbarcando nel tempio del cabaret Zelig.
Con i suoi personaggi, Campagna prende in considerazione il Nord e il Sud ponendoli a confronto con tutti i loro pregi e difetti. Ne disegna un quadro davvero bello, ponendo a confronto le due diversità, corredando il tutto da una grande chiave comica e satirica. Tra i suoi personaggi ricordiamo Pasquale il terrone, Jonny Melchiorry Security, Don Carmelo e, naturalmente, Papy con gli slogan calcistici che diventano il linguaggio dei ragazzi e che spesso mettono in difficoltà un genitore.
Per informazioni e prenotazioni biglietti: All Tickets via L.da Vinci, 35 tel.06.81142005 348.1016895