Eventi & Cultura

Nettuno. Utopia, Rifrazioni in musica

10/06/2006

Il nuovo appuntamento del 2006 di Utopia, associazione giovanile senza scopo di lucro presente sul territorio dal 2000, in occasione dell’apertura della stagione estiva, si concretizza in un evento gratuito di tre sere denominato Rifrazioni in musica presso il borgo medievale del comune di Nettuno.
Il 30 giugno, il 1° ed il 2 di luglio le cinque principali piazze del borgo medievale verranno animate a partire dalle 19.00 fino alla 1 da musica ed azioni performative artistiche per valorizzare per mezzo di nuovi linguaggi gli spazi storici del borgo. Lungo un percorso artistico prenderanno vita concerti jazz, rock e funk, reggae, tango, dj set, proiezioni video, mentre artisti di strada porteranno la loro arte performativa in maniera itinerante per il borgo e si avrà modo di apprezzare mostre permanenti di pittura, fotografiche e set teatrali.
Piazza Colonna, piazzetta Andrea Sacchi, piazza Segneri-Soffredi, piazza Guglielmo Marconi e piazzetta della fontana vecchia saranno gli scenari per uno spettacolo di tre sere mai visto prima nel litorale sud di Roma: sul modello della festa della musica di Lanuvio e del maggio sermonetano di Sermoneta, Rifrazioni in musica si presenta nello scenario estivo di Nettuno - e del litorale sud romano - con un’energia ed una freschezza ancora mai viste.
Gli spettacoli musicali e di teatro di strada avranno una caratteristica di contemporaneità e di simultaneità: queste due specifiche generano a loro volta altre caratteristiche: la vivacità e la interattività nel performare ed assistere a performance in luoghi usualmente dedicati ad aspetti della vita tutt’altro che culturalmente produttivi.
Mentre gli spettacoli musicali godranno di postazioni fisse - circa 12 metri quadrati all’interno di ogni suddetta piazza - gli spettacoli di teatro di strada avranno la possibilità di spaziare nel borgo, nelle sue piazze ma anche nei suoi vicoli, creando ancor più la sensazione di un circuito dove, per un fine settimana, ogni fruitore dell’evento - chi lo organizza, chi lo realizza e chi ne usufruisce - avrà la possibilità di vivere il borgo in un modo alternativo: con gli occhi - e le orecchie - dell’arte sperimentale.

Rita Bittarelli

    Tag

    Nettuno

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE