Eventi & Cultura
Cisterna. Festa della Merca
27/05/2006
Lantica tradizione della merca dei vitelli rivivrà sabato e domenica prossimi nellimpianto equestre de Il Filetto sulla via Monti Lepini. Organizzato dallAssociazione Cavalcanti Mariano Molinari in collaborazione con lAssessorato alle Attività Equestri e la Pro Loco, in occasione della Fiera dellAscensione, si terrà la 1° Festa della Merca.
La manifestazione è destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Cisterna e, tra sabato e domenica, propone una serie di esibizioni, competizioni ed altre attrattive per trascorrere due giornate allaria aperta in compagnia dei cavalli e dei tradizionali butteri di Cisterna.
Si inizia sabato pomeriggio, alle 15, con la sfilata dei butteri in costume tipico e alle 17 la tradizionale corsa allanello, quindi alle 19, unaltra attività tipica dei butteri, lo sbrancamento dei vitelli. Domenica 28 maggio si inizierà la mattina, alle 10 con la sfilata dei butteri, alle 10.30 lesibizione di volteggio equestre dei bambini, alle 11.30 la dimostrazione di mercatura dei vitelli. Alle ore 12.30 verrà aperto lo stand gastronomico con la degustazione di carne maremmana nostrana. Alle 15 riprenderanno le dimostrazioni di sbrancamento dei vitelli, lesibizione di volteggio equestre dei bambini, alle 16 la dimostrazione della merca dei vitelli. Infine alle 19 la staffetta a cavallo.
Cisterna apre ancora una volta limpianto equestre de Il Filetto a tutti i visitatori afferma lAssessore alle Politiche Equestri Alberto Filippi -. Con il favore del bel tempo questo fine settimana i cisternesi e non solo potranno trascorrere due belle giornate allaria aperta, in unarea verde alle porte di Cisterna, a contatto con i cavalli e con la storia e la tradizione del nostro territorio.
La manifestazione è destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Cisterna e, tra sabato e domenica, propone una serie di esibizioni, competizioni ed altre attrattive per trascorrere due giornate allaria aperta in compagnia dei cavalli e dei tradizionali butteri di Cisterna.
Si inizia sabato pomeriggio, alle 15, con la sfilata dei butteri in costume tipico e alle 17 la tradizionale corsa allanello, quindi alle 19, unaltra attività tipica dei butteri, lo sbrancamento dei vitelli. Domenica 28 maggio si inizierà la mattina, alle 10 con la sfilata dei butteri, alle 10.30 lesibizione di volteggio equestre dei bambini, alle 11.30 la dimostrazione di mercatura dei vitelli. Alle ore 12.30 verrà aperto lo stand gastronomico con la degustazione di carne maremmana nostrana. Alle 15 riprenderanno le dimostrazioni di sbrancamento dei vitelli, lesibizione di volteggio equestre dei bambini, alle 16 la dimostrazione della merca dei vitelli. Infine alle 19 la staffetta a cavallo.
Cisterna apre ancora una volta limpianto equestre de Il Filetto a tutti i visitatori afferma lAssessore alle Politiche Equestri Alberto Filippi -. Con il favore del bel tempo questo fine settimana i cisternesi e non solo potranno trascorrere due belle giornate allaria aperta, in unarea verde alle porte di Cisterna, a contatto con i cavalli e con la storia e la tradizione del nostro territorio.