Eventi & Cultura
Cisterna. Oggi pomeriggio seminario sull'assertività
29/04/2006
Dopo la pausa pasquale, tornano i seminari gratuiti a Palazzo Caetani organizzati dallAssessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con lAspic Counseling e Cultura.
Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16,30, un tema di assoluto interesse: Assertività, ovvero larte di non dire si, quando si vorrebbe dire no.
Il termine assertività viene dal verbo asserire, ossia affermare con convinzione le proprie opinioni. Comunicare assertivamente è dire la verita! (Alberti, 1977); essere assertivi significa amarsi, rispettarsi, piacersi e non giudicarsi. Spesso siamo incapaci di esprimere i nostri desideri, idee e bisogni oppure incapaci a riconoscere ed esprimere i nostri sentimenti. Il risultato è che ci sentiamo usati, manipolati, gestiti dagli altri.
Il seminario ha lobiettivo di fornire, attraverso una metodologia teorico-pratica, stimoli di riflessione e strumenti pratici per lauto-osservazione, per un comportamento assertivo nellambito privato e professionale.
Credo afferma lAssessore Marco Mazzoli che il concetto e luso della assertività nella vita di tutti i giorni sia di grande importanza. Saperne fare un giusto ed appropriato uso facilita le relazioni con i propri amici, compagni, colleghi di lavoro. Per questo, linvito a partecipare è rivolto soprattutto ai giovani, in quanto forse loro, più di tutti, è opportuno che acquisiscano gli strumenti e conoscano gli effetti di tale strumento di comunicazione e socializzazione.
Il seminario si terrà presso la Sala della Loggia, sita a Palazzo Caetani, e relazionerà la dottoressa Manuela Nicotra
La partecipazione ai seminari, si ricorda, è gratuita ma è gradita la prenotazione ai seguenti contatti: m.mazzoli@comune.cisterna.latina.it oppure 335.6710472.
Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16,30, un tema di assoluto interesse: Assertività, ovvero larte di non dire si, quando si vorrebbe dire no.
Il termine assertività viene dal verbo asserire, ossia affermare con convinzione le proprie opinioni. Comunicare assertivamente è dire la verita! (Alberti, 1977); essere assertivi significa amarsi, rispettarsi, piacersi e non giudicarsi. Spesso siamo incapaci di esprimere i nostri desideri, idee e bisogni oppure incapaci a riconoscere ed esprimere i nostri sentimenti. Il risultato è che ci sentiamo usati, manipolati, gestiti dagli altri.
Il seminario ha lobiettivo di fornire, attraverso una metodologia teorico-pratica, stimoli di riflessione e strumenti pratici per lauto-osservazione, per un comportamento assertivo nellambito privato e professionale.
Credo afferma lAssessore Marco Mazzoli che il concetto e luso della assertività nella vita di tutti i giorni sia di grande importanza. Saperne fare un giusto ed appropriato uso facilita le relazioni con i propri amici, compagni, colleghi di lavoro. Per questo, linvito a partecipare è rivolto soprattutto ai giovani, in quanto forse loro, più di tutti, è opportuno che acquisiscano gli strumenti e conoscano gli effetti di tale strumento di comunicazione e socializzazione.
Il seminario si terrà presso la Sala della Loggia, sita a Palazzo Caetani, e relazionerà la dottoressa Manuela Nicotra
La partecipazione ai seminari, si ricorda, è gratuita ma è gradita la prenotazione ai seguenti contatti: m.mazzoli@comune.cisterna.latina.it oppure 335.6710472.