Eventi & Cultura
Cisterna. I butteri ed il loro museo tornano in Rai
24/04/2006
Il Museo del Buttero e del Cavallo di Cisterna in onda su Rai Tre ed oggi il campionato regionale di monta maremmana.
Sono soltanto due di una serie di grandi appuntamenti che questanno vedono i butteri di Cisterna come protagonisti.
Lo scorso 8 marzo, alla presenza dellex Ministro ai Beni Culturali Rocco Bottiglione, è stato inaugurato il Museo del Buttero e del Cavallo. Ieri la rubrica giornalistica Il Settimanale in onda alle ore 12,30 su Rai Tre, ha dedicato un ampio servizio sullargomento. Lassessore alle Attività Equestri, Alberto Filippi, ha sottolineato limportanza del buttero e del cavallo nella storia e cultura di Cisterna, Azzurra Piattella ha illustrato le opere presenti allinterno del museo, mentre Mauro Nasi ha ricordato come, l8 marzo 1890, il buttero cisternese Augusto Imperiali vinse la sfida contro i cow-boys di Buffalo Bill nella doma di puledri selvaggi.
Si terrà, invece, oggi con inizio alle ore 10, presso la Mostra Agricola di Campoverde, il campionato regionale di monta maremmana. Organizzato dal consigliere regionale della Fite-trec e presidente dellassociazione Butteri di Cisterna e dellAgro pontino, Bruno Pennacchio, dopo quella di Bracciano lo scorso 2 aprile, si tratta della seconda tappa delle sei previste nel Lazio. Seguiranno Cottanello (Ri) il 1° maggio; Cerveteri (Rm) il 18 giugno; Tolfa (Rm) il 2 luglio; Ponzano Romano il 2 agosto.
I Butteri di Cisterna nella prova di Bracciano si sono distinti con i giovanissimi Giuliano Rossi (5° posto con Apollonia), Aquilino Natalizi e Daniele Napoletano (entrambi all11° posto rispettivamente su Otello e Aurora), Andrea Passa (16° posto con Desamistade).
Nella gara di domani i butteri dovranno gareggiare nelle prove di attitudine, gimkana, sbrancamento. È previsto anche un trofeo speciale per il miglior binomio bardatura del cavallo e costume tradizionale del cavaliere voluto da Pennacchio per rafforzare il legame tra la disciplina sportiva e la cultura storica del buttero.
Sono soltanto due di una serie di grandi appuntamenti che questanno vedono i butteri di Cisterna come protagonisti.
Lo scorso 8 marzo, alla presenza dellex Ministro ai Beni Culturali Rocco Bottiglione, è stato inaugurato il Museo del Buttero e del Cavallo. Ieri la rubrica giornalistica Il Settimanale in onda alle ore 12,30 su Rai Tre, ha dedicato un ampio servizio sullargomento. Lassessore alle Attività Equestri, Alberto Filippi, ha sottolineato limportanza del buttero e del cavallo nella storia e cultura di Cisterna, Azzurra Piattella ha illustrato le opere presenti allinterno del museo, mentre Mauro Nasi ha ricordato come, l8 marzo 1890, il buttero cisternese Augusto Imperiali vinse la sfida contro i cow-boys di Buffalo Bill nella doma di puledri selvaggi.
Si terrà, invece, oggi con inizio alle ore 10, presso la Mostra Agricola di Campoverde, il campionato regionale di monta maremmana. Organizzato dal consigliere regionale della Fite-trec e presidente dellassociazione Butteri di Cisterna e dellAgro pontino, Bruno Pennacchio, dopo quella di Bracciano lo scorso 2 aprile, si tratta della seconda tappa delle sei previste nel Lazio. Seguiranno Cottanello (Ri) il 1° maggio; Cerveteri (Rm) il 18 giugno; Tolfa (Rm) il 2 luglio; Ponzano Romano il 2 agosto.
I Butteri di Cisterna nella prova di Bracciano si sono distinti con i giovanissimi Giuliano Rossi (5° posto con Apollonia), Aquilino Natalizi e Daniele Napoletano (entrambi all11° posto rispettivamente su Otello e Aurora), Andrea Passa (16° posto con Desamistade).
Nella gara di domani i butteri dovranno gareggiare nelle prove di attitudine, gimkana, sbrancamento. È previsto anche un trofeo speciale per il miglior binomio bardatura del cavallo e costume tradizionale del cavaliere voluto da Pennacchio per rafforzare il legame tra la disciplina sportiva e la cultura storica del buttero.