Cronaca
LIACP risponde alle sollecitazioni del Comune di Aprilia sul caso della palazzina in via Liverpool
22/12/2000
In seguito alle richieste dei residenti della palazzina del 21° lotto di via Liverpool, il Comune di Aprilia è intervenuto per sollecitare lIstituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Latina ad eliminare gli inconvenienti verificatesi qualche mese fa. LIstituto, con una nota inviata al Sindaco Gianni Cosmi, ha ricordato le operazioni già avvenute ed ha anticipato quelle programmate per il prossimo futuro. Il documento è firmato dal Presidente dellIACP Claudio Lecce e dal Dirigente dellArea tecnica, Adriano Ungarelli. Tale comunicazione prosegue: «La Giunta Regionale del Lazio ha approvato la richiesta di questo Istituto di utilizzazione di £ 400.000.000 derivanti dai proventi di cui alla legge n° 560/93, per leliminazione degli inconvenienti verificatisi nelledificio indicato in oggetto.
Si fa presente che lIstituto per i casi più urgenti (14 alloggi) che si sono finora manifestati, ha provveduto, con proprie risorse, alla necessaria sistemazione.
Ciò premesso, nel ribadire che non esistono pericoli per lincolumità degli assegnatari, si precisano i lavori si precisano i lavori che saranno eseguiti utilizzando il suddetto finanziamento: distacco delle murature interne degli alloggi dalle strutture in c. a., con taglio orizzontale superiore di dette murature e successivo ripristino delle stesse con materiali plastici; chiusura con idonee vetrate del collegamento orizzontale ai vari piani delle due scale, per evitare che il vento, di una certa intensità nella zona, crei problemi di agibilità agli inquilini, che in situazioni meteorologiche particolari non riescono ad aprire le porte tagliafuoco dei piani; integrazione dellimpermeabilizzazione di alcune zone delle coperture, danneggiate probabilmente, anche dalla tromba daria abbattutasi sulledificio nel giugno del 1999. Tali lavori dovranno essere progettati, approvati, previo parere della Commissione Tecnica ed appaltati. Tuttavia, in relazione allurgenza del caso, lIstituto adotterà tutte le più veloci procedure burocratico amministrative consentite dallattuale legislazione. Si prevede, quindi, di approvare il progetto entro il mese di gennaio 2001, con affidamento ed inizio dei lavori entro il mese di febbraio; tali tempi sono i minimi indispensabili per portare a compimento tutte le attività tecniche e burocratico amministrative connesse».
Il commento del Sindaco di Aprilia Gianni Cosmi è più che positivo: «In qualità di ente locale, lAmministrazione Comunale doveva intervenire attraverso una mediazione e delle sollecitazioni presso lIstituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Latina a sostegno dei cittadini di Aprilia che vivono e che hanno vissuto una situazione di disagio causata da un altro ente. LAmministrazione Comunale deve rappresentare le istanze dei cittadini presso tutti gli enti pubblici e non solo, nei limiti delle sue possibilità e competenze».
Si fa presente che lIstituto per i casi più urgenti (14 alloggi) che si sono finora manifestati, ha provveduto, con proprie risorse, alla necessaria sistemazione.
Ciò premesso, nel ribadire che non esistono pericoli per lincolumità degli assegnatari, si precisano i lavori si precisano i lavori che saranno eseguiti utilizzando il suddetto finanziamento: distacco delle murature interne degli alloggi dalle strutture in c. a., con taglio orizzontale superiore di dette murature e successivo ripristino delle stesse con materiali plastici; chiusura con idonee vetrate del collegamento orizzontale ai vari piani delle due scale, per evitare che il vento, di una certa intensità nella zona, crei problemi di agibilità agli inquilini, che in situazioni meteorologiche particolari non riescono ad aprire le porte tagliafuoco dei piani; integrazione dellimpermeabilizzazione di alcune zone delle coperture, danneggiate probabilmente, anche dalla tromba daria abbattutasi sulledificio nel giugno del 1999. Tali lavori dovranno essere progettati, approvati, previo parere della Commissione Tecnica ed appaltati. Tuttavia, in relazione allurgenza del caso, lIstituto adotterà tutte le più veloci procedure burocratico amministrative consentite dallattuale legislazione. Si prevede, quindi, di approvare il progetto entro il mese di gennaio 2001, con affidamento ed inizio dei lavori entro il mese di febbraio; tali tempi sono i minimi indispensabili per portare a compimento tutte le attività tecniche e burocratico amministrative connesse».
Il commento del Sindaco di Aprilia Gianni Cosmi è più che positivo: «In qualità di ente locale, lAmministrazione Comunale doveva intervenire attraverso una mediazione e delle sollecitazioni presso lIstituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Latina a sostegno dei cittadini di Aprilia che vivono e che hanno vissuto una situazione di disagio causata da un altro ente. LAmministrazione Comunale deve rappresentare le istanze dei cittadini presso tutti gli enti pubblici e non solo, nei limiti delle sue possibilità e competenze».