Eventi & Cultura
Cisterna. Affidamento familiare, un convegno
15/03/2006
Laffido familiare: una risorsa importante per il nostro territorio. E il tema del convegno che si terrà giovedì prossimo, 16 marzo, a Cisterna.
È questa una delle iniziative messe in campo dallAssessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cisterna nellambito del progetto Famiglia Risorsa realizzato in collaborazione tra i Comuni di Cisterna, Aprilia e Latina, lAmministrazione provinciale di Latina, la Regione Lazio, il Ministero di Giustizia, il Ministero della Pubblica Istruzione e la Asl.
Lobiettivo è sensibilizzare lopinione pubblica sulla grande tema dellaffido familiare e sullimportanza dellintegrazione dei bambini nelle famiglie che li accolgono. Per questo gli interventi sono stati affidati ad una equipe di psicologi e pedagogisti che da circa due anni guida il gruppo di famiglie che hanno deciso di compiere questa esperienza.
Allincontro, fissato per giovedì alle ore dalle 9.30 nella Sala Levi Civita della sede universitaria presso Palazzo Caetani, introdurranno il Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan, lAssessore alle Politiche Sociali Alberto Filippi. La dottoressa Paola Corsetti, Responsabile dei Servizi Sociali di Cisterna, relazionerà sul tema dellaffido familiare ed il territorio; la dottoressa Barbara Bononi, coordinatrice del servizio Famiglia risorsa, spiegherà il ruolo e le funzioni della Cooperativa Universiis nellambito del progetto; la dottoressa Arianna Zoina, psicopedagogista, interverrà sul tema della famiglia come risorsa; la dottoressa Laura Vessella, psicologa, approfondirà il tema del valore della relazione affettiva nellaffidamento familiare. Prima del dibattito e delle conclusioni ci sarà un intervento diretto di chi ha vissuto lesperienza di affidamento familiare.
Tanti attori tutti coinvolti per dare una risposta concreta al tema dellaffido familiare - spiega lAssessore Alberto Filippi - volto a garantire un ambiente tranquillo e sereno a quei bambini che per situazioni di disagio familiare di vario genere, necessitano di essere allontanati dal nucleo familiare di appartenenza. In particolare il progetto Famiglia Risorsa si pone come obiettivo quello di realizzare campagne di sensibilizzazione affinché coppie, single e famiglie possano accogliere nella loro casa questi minori, consentendo ai genitori di recuperare e risolvere problematiche proprie per poter poi ricostruire il proprio percorso familiare.
Famiglia Risorsa vede impegnata un equipe di psicologi, pedagogisti e assistenti sociali che hanno anche il compito di aiutare coloro che opereranno la scelta di essere a fianco del minore accompagnandolo, nel rispetto della sua storia personale, fino al rientro nella famiglia di origine.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al servizio Famiglia Risorsa nei giorni martedì giovedì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso i Servizi Sociali in Corso della Repubblica, 186 tel.06.9683416.
È questa una delle iniziative messe in campo dallAssessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cisterna nellambito del progetto Famiglia Risorsa realizzato in collaborazione tra i Comuni di Cisterna, Aprilia e Latina, lAmministrazione provinciale di Latina, la Regione Lazio, il Ministero di Giustizia, il Ministero della Pubblica Istruzione e la Asl.
Lobiettivo è sensibilizzare lopinione pubblica sulla grande tema dellaffido familiare e sullimportanza dellintegrazione dei bambini nelle famiglie che li accolgono. Per questo gli interventi sono stati affidati ad una equipe di psicologi e pedagogisti che da circa due anni guida il gruppo di famiglie che hanno deciso di compiere questa esperienza.
Allincontro, fissato per giovedì alle ore dalle 9.30 nella Sala Levi Civita della sede universitaria presso Palazzo Caetani, introdurranno il Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan, lAssessore alle Politiche Sociali Alberto Filippi. La dottoressa Paola Corsetti, Responsabile dei Servizi Sociali di Cisterna, relazionerà sul tema dellaffido familiare ed il territorio; la dottoressa Barbara Bononi, coordinatrice del servizio Famiglia risorsa, spiegherà il ruolo e le funzioni della Cooperativa Universiis nellambito del progetto; la dottoressa Arianna Zoina, psicopedagogista, interverrà sul tema della famiglia come risorsa; la dottoressa Laura Vessella, psicologa, approfondirà il tema del valore della relazione affettiva nellaffidamento familiare. Prima del dibattito e delle conclusioni ci sarà un intervento diretto di chi ha vissuto lesperienza di affidamento familiare.
Tanti attori tutti coinvolti per dare una risposta concreta al tema dellaffido familiare - spiega lAssessore Alberto Filippi - volto a garantire un ambiente tranquillo e sereno a quei bambini che per situazioni di disagio familiare di vario genere, necessitano di essere allontanati dal nucleo familiare di appartenenza. In particolare il progetto Famiglia Risorsa si pone come obiettivo quello di realizzare campagne di sensibilizzazione affinché coppie, single e famiglie possano accogliere nella loro casa questi minori, consentendo ai genitori di recuperare e risolvere problematiche proprie per poter poi ricostruire il proprio percorso familiare.
Famiglia Risorsa vede impegnata un equipe di psicologi, pedagogisti e assistenti sociali che hanno anche il compito di aiutare coloro che opereranno la scelta di essere a fianco del minore accompagnandolo, nel rispetto della sua storia personale, fino al rientro nella famiglia di origine.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al servizio Famiglia Risorsa nei giorni martedì giovedì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso i Servizi Sociali in Corso della Repubblica, 186 tel.06.9683416.