Eventi & Cultura
Cisterna. Museo del Buttero, un successo
13/03/2006
È stata una grande festa per Cisterna ma soprattutto un punto importante per fissare la nostra storia e ripartire con la sua conoscenza e promozione.
LAssessore alle Attività Equestri, Alberto Filippi, è visibilmente soddisfatto. La non facile opera di istituzione e realizzazione della Raccolta Civica dedicata al Cavallo e al Buttero, dopo tre anni di lavoro ha visto finalmente la luce. Filippi, discendente di butteri e curatore scientifico della raccolta civica insieme alla dottoressa Azzurra Piattella, annuncia anche che ben presto le sale espositive si arricchiranno di nuove importanti donazioni.
La presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali afferma Albero Filippi è stato il prestigioso riconoscimento non solo alla Raccolta Civica ma alla storia e comunità di Cisterna. La tradizione dei butteri finalmente può contare su un preciso punto di riferimento da far conoscere in primo luogo alle nostre scolaresche e figli, ma anche a livello regionale e nazionale. Allinterno, grazie allimpegno della dottoressa Azzurra Piattella, possiamo contare un valore storico ed artistico di grande rilevanza che arricchisce il patrimonio culturale di Cisterna. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si sono prodigati per lottima riuscita della manifestazione inaugurale, al Sindaco Carturan che ha creduto nelliniziativa, al ministro Buttiglione per la sua autorevole presenza, a tutti coloro che hanno già fatto pervenire donazioni ed a quanti vorranno in futuro collaborare per far conoscere la storia dei butteri di Cisterna ed arricchire la nostra Raccolta Civica.
LAssessore alle Attività Equestri, Alberto Filippi, è visibilmente soddisfatto. La non facile opera di istituzione e realizzazione della Raccolta Civica dedicata al Cavallo e al Buttero, dopo tre anni di lavoro ha visto finalmente la luce. Filippi, discendente di butteri e curatore scientifico della raccolta civica insieme alla dottoressa Azzurra Piattella, annuncia anche che ben presto le sale espositive si arricchiranno di nuove importanti donazioni.
La presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali afferma Albero Filippi è stato il prestigioso riconoscimento non solo alla Raccolta Civica ma alla storia e comunità di Cisterna. La tradizione dei butteri finalmente può contare su un preciso punto di riferimento da far conoscere in primo luogo alle nostre scolaresche e figli, ma anche a livello regionale e nazionale. Allinterno, grazie allimpegno della dottoressa Azzurra Piattella, possiamo contare un valore storico ed artistico di grande rilevanza che arricchisce il patrimonio culturale di Cisterna. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si sono prodigati per lottima riuscita della manifestazione inaugurale, al Sindaco Carturan che ha creduto nelliniziativa, al ministro Buttiglione per la sua autorevole presenza, a tutti coloro che hanno già fatto pervenire donazioni ed a quanti vorranno in futuro collaborare per far conoscere la storia dei butteri di Cisterna ed arricchire la nostra Raccolta Civica.