Cronaca
Cisterna. Bocciata la proposta della Medaglia d'Oro al Valore Civile
11/03/2006
Poteva rappresentare il culmine delle manifestazioni in programma per limminente celebrazione del 62° Anniversario dellEsodo Cisternese, da tenersi il prossimo 18 e 19 marzo, ma non è andata come ci si augurava.
La proposta per lelevazione della Medaglia dArgento al Valore Civile al Comune di Cisterna di Latina è stata respinta.
La comunicazione è giunta per mezzo di una nota della Prefettura di Latina la quale informa che la Commissione al Valore e Merito Civile ha espresso parere contrario non rilevando la presenza di nuovi e significativi elementi.
Liniziativa per lelevazione dellonorificenza è partita nel marzo 2004, in occasione delle cerimonie per il 60° Anniversario dellEsodo Cisternese.
Sono davvero sorpreso ed amareggiato ha commentato il Sindaco Mauro Carturan -. La popolazione di Cisterna ha sopportato lutti, distruzione e grandi sofferenze che, a mio giudizio, meritano il massimo riconoscimento civile. Prendo atto del parere contrario espresso dalla Commissione e rimetto la questione, attraverso il suo presidente Domenico Capitani, allesame del Consiglio Comunale e di tutte le forze politiche in quanto il riconoscimento dellonorificenza riguarda tutta la cittadinanza. Ho personalmente informato della questione il Presidente del Consiglio Comunale al quale ho anche annunciato che aderirò per intero alle sue decisioni al riguardo.
La proposta per lelevazione della Medaglia dArgento al Valore Civile al Comune di Cisterna di Latina è stata respinta.
La comunicazione è giunta per mezzo di una nota della Prefettura di Latina la quale informa che la Commissione al Valore e Merito Civile ha espresso parere contrario non rilevando la presenza di nuovi e significativi elementi.
Liniziativa per lelevazione dellonorificenza è partita nel marzo 2004, in occasione delle cerimonie per il 60° Anniversario dellEsodo Cisternese.
Sono davvero sorpreso ed amareggiato ha commentato il Sindaco Mauro Carturan -. La popolazione di Cisterna ha sopportato lutti, distruzione e grandi sofferenze che, a mio giudizio, meritano il massimo riconoscimento civile. Prendo atto del parere contrario espresso dalla Commissione e rimetto la questione, attraverso il suo presidente Domenico Capitani, allesame del Consiglio Comunale e di tutte le forze politiche in quanto il riconoscimento dellonorificenza riguarda tutta la cittadinanza. Ho personalmente informato della questione il Presidente del Consiglio Comunale al quale ho anche annunciato che aderirò per intero alle sue decisioni al riguardo.