Cronaca
È il 2001 l'anno del prolungamento della Tangenziale Appia
21/12/2000
È il 2001 l'anno del prolungamento della Tangenziale Appia.
L'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cisterna, Claudio
Chinatti, ed il Sindaco Mauro Carturan hanno annunciato che entro il mese
di gennaio sarà indetta la gara d'appalto per l'affidamento dei lavori.
L'importo complessivo dei lavori sarà di ventuno miliardi circa.
Dopo una procedura molto complessa, lo scorso 6 dicembre è stata
approvata la variante urbanistica per il completamento dell'ultimo
tratto della Tangenziale al Centro Urbano di Cisterna. A tal fine,
in sede di conferenza di servizio, sono stati coinvolti il Ministero
dei Beni Culturali ed Ambientali, la Regione Lazio nei settori Urbanistica,
LL.PP., Agricoltura, Ambiente e Geologico, l'ANAS, l'ASL, la Provincia
di Latina, il Consorzio di Bonifica e il Comune di Cisterna di Latina.
Il progetto accoglie la proposta di variante di "Collina dei Pini", così
come richiesto dal Comune e dalla Regione Lazio. Si tratta di un prolungamento
della tangenziale da via Roma all'incrocio della località "Le Castella"
in modo da evitare il passaggio del traffico pesante presso l'insediamento
abitativo di "Collina di Pini", quartiere di notevole importanza
e dimensione abitativa, in corrispondenza del quale esiste attualmente
una successione di accessi ed innesti a casa, i quali costituiscono
una grave situazione di pericolo per l'utenza e conseguentemente generano
gravi rallentamenti alla circolazione. Il tracciato viario di progetto è lungo 2.820 ml
circa, dalla strada provinciale di Campoleone alla Statale Appia km 49.450 e prevede
l'insediamento di uno svincolo stradale a livelli sfalsati in corrispondenza
della frazione di "Le Castella" ed il completamento dello svincolo di via Roma.
L'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cisterna, Claudio
Chinatti, ed il Sindaco Mauro Carturan hanno annunciato che entro il mese
di gennaio sarà indetta la gara d'appalto per l'affidamento dei lavori.
L'importo complessivo dei lavori sarà di ventuno miliardi circa.
Dopo una procedura molto complessa, lo scorso 6 dicembre è stata
approvata la variante urbanistica per il completamento dell'ultimo
tratto della Tangenziale al Centro Urbano di Cisterna. A tal fine,
in sede di conferenza di servizio, sono stati coinvolti il Ministero
dei Beni Culturali ed Ambientali, la Regione Lazio nei settori Urbanistica,
LL.PP., Agricoltura, Ambiente e Geologico, l'ANAS, l'ASL, la Provincia
di Latina, il Consorzio di Bonifica e il Comune di Cisterna di Latina.
Il progetto accoglie la proposta di variante di "Collina dei Pini", così
come richiesto dal Comune e dalla Regione Lazio. Si tratta di un prolungamento
della tangenziale da via Roma all'incrocio della località "Le Castella"
in modo da evitare il passaggio del traffico pesante presso l'insediamento
abitativo di "Collina di Pini", quartiere di notevole importanza
e dimensione abitativa, in corrispondenza del quale esiste attualmente
una successione di accessi ed innesti a casa, i quali costituiscono
una grave situazione di pericolo per l'utenza e conseguentemente generano
gravi rallentamenti alla circolazione. Il tracciato viario di progetto è lungo 2.820 ml
circa, dalla strada provinciale di Campoleone alla Statale Appia km 49.450 e prevede
l'insediamento di uno svincolo stradale a livelli sfalsati in corrispondenza
della frazione di "Le Castella" ed il completamento dello svincolo di via Roma.